• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

57o Vinitaly, Iprinia sannio, donne protagoniste

57o Vinitaly, Iprinia sannio, donne protagoniste

La CCIAA Irpinia Sannio protagonista in Italia per le "quote rosa"

Economia (Verona). Intervista a Alex Giordano, Daniela Mastroberardino, Michela Rillo (Rossana Quarato/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

lunedì 7 Aprile nel secondo giorno di Vinitaly con Alex Giordano coordinatore storia del futuro un progetto della Camera di Commercio Irpinia Sannio di cosa si tratta della possibilità di narrare un territorio come quello dell’Irpinia del Santo delle aree interne fortemente radicati al territorio stesse le tradizioni Ma con uno sguardo verso il futuro non territorio fatto di imprese che riescono a interagire con l’intelligenza artificiale la robotica tutto il meglio anche della cultura digitale anzil addomesticano ai loro scopi per pensare a delle storie di futuro che tengono insieme tutto il meglio del Genius Loci questo la Camera di Commercio il primo sanacol dipartimento aerospaziale della Campania ha messo su un progetto importantissimo Dioniso che riesci a raccogliere tutti i dati quindi satellitari dati di prossimità e consegna la comunità ondata.com c’è un bene comune di dati così che anche le microimprese le piccole imprese possono attingere fare innovazione su quella che ha vinto la struttura di dati che quello che consente poi di poter fare la potenza dell’Innovazione anche Technology agricoltura e tecnologie hanno sempre viaggiato insieme e l’uomo si è rifatto e alle tecnologie dispositivi sotto mano come come località e quindi a San Martino ogni Mosto e vino è stato il dispositivo che ha consentito di tarare l’operazione quindi intorno alle di vinicoltura Voglio sapere un momento di grande cambiamento Quindi pensa al cambiamento climatico che necessita di avere nuovi positivi e quindi le tecnologie come la Iotti intelligenza artificiale possono aiutarci a superare questo momento L’importante però è capire che servono ritualità intorno alle tecnologie in questo siamo tutto il lavoro che hanno fatto i territori delle spie del Sannio Magari anche un po’ tutta la campagna Ma forse anche la vitivinicoltura italiana di addomesticare tecnologia quelle che sono il nostro Genius Loci mi sembra un titolo importante da quelle che sono le grandi paure della tecnologia a livello globale che oggi viviamo un po’ tutti Quindi io direi che l’agricoltura insegnare al mondo non soltanto al mondo del vino sono particolarmente felice di questo primato questa collettiva che è rappresentata da tantissime donne da produttrice dell’Irpinia sapere che l’irpinia è il territorio che meglio esprime questa partecipazione delle donne nella filiera del vino mi entusiasma non solo come operatore del territorio ma anche come presidente nazionale delle donne del vino e penso che sempre di più l’agricoltura debba essere la cifra di sviluppo delle aree interne le donne possono dare un importante contributo obiettivi del 2025 sempre anche a livello femminile ma io credo che bisogna semplicemente continuare su questa strada di essere sul pezzo in tempi chiaramente non facili e continuare proprio avere sempre i piedi ben piantati sulla terra e sapere che il duro lavoro alla fine paga sempre è molto importante per noi essere qui al Vinitaly perché questa manifestazione ha una rilevanza nazionale Ed internazionale per il mondo enologico e perché comunque rasta noi puntiamo presenziando Qui si sa valorizzare la nostra realtà come Fortezza ma soprattutto il nostro territorio crediamo fortemente essendo produttori dell’aria Stagno e dell’aria Taburno che Taburno sia un marchio di qualità e questa qualità debba essere Comunque al di fuori della nostra regione ma soprattutto anche nel panorama internazionale