Accesa la nuova illuminazione artistica dei Mercati di Traiano a Roma
Marinali (Acea), ‘Grande privilegio aver curato questo progetto’
Cronaca (Roma). Nuova luce per i Mercati di Traiano, uno dei simboli storici e architettonici di Roma: è stata presentata infatti questa sera la nuova illuminazione artistica del complesso, realizzata da Areti, società del Gruppo ACEA. L’intervento si basa su un progetto redatto da professionalità
interne all’azienda – che si occupa dell’illuminazione pubblica e artistica della Capitale – in collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre e ha l’obiettivo di esaltare l’architettura del complesso monumentale, grazie a 259 nuovi proiettori a luce calda. Sono state adottate soluzioni innovative – è stato detto – come un’illuminazione a proiezione per le mura esterne, che garantisce una luce morbida e uniforme sui diversi livelli,
creando una lettura d’insieme del monumento come quinta urbana. All’evento di presentazione hanno partecipato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presi. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
questa sera ma sarà molto importante per noi DSA qui con la nostra società Areti abbiamo realizzato questa bellissima illuminazione dei mercati di Traiano si tratta di noi le immersioni artistiche realizzate con tecnologie più avanzate che consente di valorizzare la bellezza di questo sito monumentale coniugandola anche con una sostenibilità Quindi con un’illuminazione che consente di raddoppiare più che raddoppiare i punti luce ridimensionando il consumo energetico di oltre il 35% cosa è per noi di Acea con questa mo’ me in questo istante di bellezza che vogliamo realizzare vogliamo fare una promessa a questo città vogliamo fare una promessa ai nostri cittadini e la promessa di prenderci cura della città di prenderci cura attraverso l’illuminazione l’acqua attraverso il ciclo dei rifiuti che noi ci accingiamo a trattare anche con i nuovi investimenti che stiamo realizzando e quindi di sicuro di investire in questa città per renderla sempre più bella più sostenibile è più vivibile da parte di tutti il progetto ha previsto l’istallazione di 259 nuovi proiettori ultramoderni a luce calda 2700k elvin che hanno permesso di abbassare notevolmente i consumi energetici pensate che l’impianto che precedentemente era in funzione aveva 107 proiettori consuma circa 1 kW di potenza di Picco questo con 260 proiettori consuma il 35% in meno Quindi un intervento innovativo ogni proiettore e tra l’altro per tele controllabile a distanza e può degradé geometrie variabili illuminazione permetterà di visitarlo con Maggiore interesse anche di sera è un illuminazione artistica di quelli che abbiamo finanziato con 15 milioni del Giubileo e con la nostra Mac so che una parte del contratto che abbiamo con Areti che è destinata proprio a realizzare queste effetti scenici sui monumenti illuminerai Mo gli acquedotti nella periferia tormarancio piatta di Santa Croce lumine Remo anche tanti tanti monumenti della città saranno sempre più belli e rappresenteranno per i turisti anche un’ulteriore novità da poter apprezzare