Alberto Luca Recchi: il mare sta morendo – Che c’è di nuovo 22/12/2022

https://www.raiplay.it/programmi/checedinuovo – "Il mare è la vera emergenza ambientale di oggi, ma quasi non se ne parla perché lo vediamo sempre blu, immenso, bellissimo e lo diamo per scontato, come il cielo. E se il mare soffre è anche colpa di quello che mangiamo. Ci sono dei momenti magici nella Storia dell’Umanità, di quelli in cui avviene qualcosa di meraviglioso: l’invenzione della stampa, la scoperta dell’America, il Rinascimento. Pensate che uno di questi momenti lo abbiamo appena vissuto, ma non tutti se ne sono accorti. Poche decine di anni fa l’uomo, per la prima volta nella storia dell’Umanità, ha cominciato a guardare sott’acqua e a respirare grazie alla maschera e all’erogatore e ha così scoperto un mondo straordinario. non sono vegetariano e i pesci li mangio, però alcuni no e dovrebbero proprio essere vietati: c’è un limite a tutto! Come non mangio orsi e lupi, così non mangio squali, tonni o pesci spada che sono gli orsi e i lupi del mare. Perché? Dobbiamo mangiare animali che fanno un uso contenuto delle piante. Io non mangio neanche gli scampi perché per pescarli si distrugge un fondale con la pesca a strascico. È un po ‘ come andare a caccia di lepri in un bosco con un bulldozer. Alla fine avrai anche preso qualche lepre, però avrai distrutto il bosco. Il mare non è eterno: il suo futuro dipende da noi. Facciamoci attenzione, perché il futuro lo decidiamo oggi".