• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Amb. Cuculi: “In Grecia sinergia di successo con imprese italia”

Amb. Cuculi: "In Grecia sinergia di successo con imprese italia"

"Metro Salonicco, aziende italiane protagoniste"

Mondo (Roma). Amb. Cuculi: "In Grecia sinergia di successo con imprese italia"
"Metro Salonicco, aziende italiane protagoniste" (Nicolò Morocutti/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

tra Italia e Grecia ci sono rapporti che non vale neanche la pena il dottore quanto di lunga durata di profondità ma sono anche rapporti economici importantissimi vengono simboleggiati tra le varie l’inaugurazione di questa nuova metropolitana di Salonicco lì ci sono voluti 20 anni ma è partita modernissima è in cui l’Italia è coinvolta ce la racconta si brevemente con grandi aziende italiane come we Bill de Ansaldo Hitachi nella fase della costruzione e ATM Milano nella fase della gestione quindi un esempio qualificante del l’eccellente collaborazione fra le migliori eccellenze dell’Industria dell’imprenditoria italiana e la Grecia in un settore quello della mobilità sostenibile è fondamentale per lo sviluppo sostenibile di quel paese al di là di questo esempio super virtuose abbiamo menzionato i settori in cui la collaborazione economica tra Italia è più sviluppata o si sta sviluppando più rapidamente energie e infrastrutture quindi nel settore dell’energia abbiamo le nostre principali aziende Eni Enel Italgas Snam Edison che occupano un ruolo di primissimo piano nella trasmissione di attribuzione delle varie fonti di energia generazione anche di fonti rinnovabili e infrastrutture e trasporti e ad esempio con Ferrovie dello Stato che gestisce le principali linee ferroviarie greche quindi esempio di successo di privatizzazione e ancora una volta di sinergia efficace con col nostro sistema imprenditori che poi la collaborazione in campo culturale che credo non abbia eguali e altri 2 paesi del mondo in effetti abbiamo inaugurato Appena qualche settimana ma una bellissima mostra nello splendido museo dell’acropoli dedicata all’Antica civiltà degli enotri della Basilicata in collaborazione col nostro Ministero dei Beni Culturali e i poli museali di Matera e della Basilicata e si è una collaborazione che data da decenni e anche grazie alla presenza ad Atene dell’unica scuola italiana di archeologia all’estero e di un Attivissimo Istituto Italiano di cultura