Anci, Patané: "Per mobilità serve equilibrio tra mezzo privato e pubblico"
Le dichiarazioni dell’assessore alla mobilità di Roma Capitale
Economia (Roma). "Direi che la proprietà dell’auto non serve, ma sembra brutto, ma la proprietà è libera all’interno della sua funzione sociale. All’interno dell’ecofestival sottolineiamo 300mila auto in più delle patenti, lo spazio pubblico per il parcheggio è finito, abbiamo diritto alla sosta, ma non può essere esaudito da chi abbandona l’auto sulle strade significa che qualcosa non funziona. C’è un numero illogico nel tempo e nello spazio che deve essere riequilibrato". Lo ha dichiarato Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità del Comune di Roma, alla presentazione di Eco, Festival della mobilità sostenibile, nella sede di Anci, a Roma. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
guardi se fossi un incallito comunista le direi che la proprietà dell’auto non serve però detta così sembra brutta insomma no però c’è un bellissimo articolo della Costituzione che dice che la proprietà è libera però all’interno della sua funzione sociale quindi quando oggi si parla di sostenibilità allego festival si vuole anche dire che forse quando la proprietà è troppa Evidentemente c’è un problema per la collettività è in questo caso quando ci sono 300000 macchine in più delle patenti quando si vede che lo spazio pubblico È finito nel senso che non c’è più spazio per parcheggiare e sia un fenomeno straordinario cioè che noi teoricamente abbiamo diritto alla sosta Cioè a sostare per fare le nostre necessità devo andare dal medico devo ritirare un pacco come è quel diritto alla sosta Non può essere esaudito perché qualcun altro ha deciso di avere il diritto al parcheggio che non esiste giorni per mesi per anni dell’auto vengono abbandonate sulle nostre strade e qualcosa di non funziona cioè c’è un numero il logico nel tempo e nello spazio che forse deve essere equilibrato