Automotive, Urso: "Con Commissario Ue Trasporti piena sintonia su revisione norme"
Il ministro su Open Fiber: "Convinti di esserci mossi al meglio"
Politica (Roma). "Con il commissario Apostolos Tzitzikostas abbiamo parlato dei temi centrali della politica industriale in Europa, innanzitutto il dossier fondamentale che riguarda il settore dell’auto, su cui l’Italia è impegnata in prima fila affinché ci sia una revisione sostanziale del percorso per rendere sostenibile e competitiva l’industria dell’auto europea rispetto ai grandi competitor globali", lo dichiara Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy a margine dell’incontro con il Commissario Ue ai Trasporti e al Turismo. "Riteniamo fondamentale il riconoscimento del principio della neutralità tecnologica nel settore dell’automotive e non solo. Abbiamo chiesto che sia riconosciuto il ruolo fondamentale del biocombustibile accanto ai combustibili sintetici, all’idrogeno e all’elettrico, nel percorso della sostenibilità ambientale, affinché le nostre imprese possano essere competitive anche nei prossimi anni. Per garantire questo, il percorso deve anche comprendere la realizzazione in Europa, con la tecnologia europea, delle Gigafactory che realizzano sostanzialmente le batterie. Oggi questa certezza non c’è affatto". Sul dossier Open Fiber il ministro afferma: "Noi siamo assolutamente convinti di aver operato al meglio e che l’Italia è finalmente sulla giustra strada per realizzare opere fondamentali per l’intero sistema Paese. Ci siamo mossi bene", commenta il ministro rispetto la lettera inviata da Fibercop ad alcuni ministri sul finanziamento da 660 milioni sulle aree bianche. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente