Autonomia, Meloni: "Occasione per superare i divari, nessuno deve restare indietro"
La premier al festival delle Regioni: "Sua finalità è migliore efficienza dei servizi regionali"
POLITICA (Milano, Lombardia). "Il governo vuole favorire l’attuazione dell’autonomia differenziata in tempi rapidi, in un quadro più ampio di riforme per rafforzare e ammodernare l’attuale assetto istituzionale dello Stato. L’obiettivo è una maggiore responsabilizzazione per tutti: Regioni, enti locali, Stato". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in collegamento con il festival delle Regioni in corso a Milano. "Ma l’autonomia differenziata non sarà mai un pretesto per lasciare indietro una parte del territorio. Noi lavoreremo per una sua attuazione virtuosa, per una completa definizione dei livelli essenziali delle prestazioni e un corretto funzionamento del fondo di perequazione", ha spiegato la premier. "La maggiore autonomia a disposizione delle Regioni è finalizzata a migliorare l’efficienza e la qualità dei loro servizi, non a creare disparità tra i cittadini. È una sfida per colmare i divari tra Regioni e all’interno degli stessi territori regionali", ha sottolineato in conclusione Meloni. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)
—- Trascrizione generata automaticamente —-
strettamente collegato al tema della sanità Anche in considerazione del divario esistente tra i diversi territori italiani hai il tema dell’Autonomia differenziata il governo vuole come voi sapete favorirne situazione In tempi rapidi in un quadro più ampio di riforme a nostro avviso tutte fondamentali per rafforzare ammodernare l’attuale assetto istituzionale dello Stato L’obiettivo è una maggiore responsabilizzazione per tutti regioni enti locali stato ma l’autonomia differenziata non sarà mai un pretesto per la indietro alcune parti del territorio italiano noi lavoreremo per una per una sua attuazione virtuosa per una completa Definizione dei livelli essenziali delle prestazioni un corretto funzionamento del fondo di perequazione vogliamo assicurare coesione Unità Nazionale la maggiore autonomia che ciascuna regione potrà chiedere nell’ambito delle materie previste dalla costituzione è finalizzata a le riforme le infrastrutture necessarie per migliorare l’efficienza e la qualità dei loro servizi non a creare disparità tra i cittadini l’auspicio del Governo è che l’autonomia differenziata può costituire per i territori i territori una sfida un giusto stimolo Per colmare il divario infrastrutturale sanitari economici sociali che esistono solo tra regioni ma anche tra le diverse aree all’interno degli stessi territori regionali penso gli squilibri esistenti tra le aree metropolitane e le aree interne ad esempio
–