Biella accoglie la 96ª Adunata nazionale degli Alpini: attese oltre 500mila persone
Cirio: "Evento che unisce identità, riconoscenza verso gli Alpini e le nostre montagne e turismo"
Economia (Biella). Intervista a Alberto Cirio, Marco Fulcheri.
(Sebastiana Risso/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
il salone del Circolo Sociale di piazza Martiri della Libertà di Biella ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione della 96A adunata nazionale degli alpini in programma dal 9 al 11 maggio a Biella un appuntamento storico per la città e per tutto il territorio che in questi giorni sei già vestito a festa Tricolori per le strade a testimonianza del calore con cui si prepara ad accogliere migliaia di Penne nere da tutta Italia a introdurre l’evento è stato Massimo Cortesi direttore del giornale l’alpino presenti Inoltre anche il presidente di regione Piemonte Alberto Cirio e Marco fulcheri presidente Ana Biella Beh dove c’è un grande evento grande evento che porta 500.000 persone che verranno consumeranno spenderanno occuperanno alberghi porteranno ricchezza questa terra eh quindi è molto importante per il nostro turismo ma dall’altra parte parliamo dell’ adunata degli Alpini che va ulteriormente a radicare l’amore profondo profonda che hanno tre giorni che porta la parola montagna nel proprio nome nei confronti degli straordinari Alpini italiani la nostra montagna non sapeva era nostra gente è un pensiero Un pensiero in questo momento agli alpini in armi impegnati sui vari scenari nazionali internazionali e naturalmente un grazie Un abbraccio affettuosissima la gestione nazionale alpini hai tanti Alpini che vendono i nostri paesi specialmente quelli più ricco sicuramente questo è ufficialmente l’apertura da oggi siamo in adunata lo siamo veramente da ottobre dell’anno scorso che era stata segnata però oggi è veramente lo Start che da ufficialmente apre la 96A adunata nazionale degli Alpini di Biella sarà una grande festa come è stato dato prima in conferenza una grande festa un vero mix tra il sacro e profano perché come sono solo gli alpini sanno unire i momenti istituzionali e solenni al momenti conviviali festa che nel nostro spirito il proprio questo ritrovarci tra amici per di Nanni Nando dandosi appuntamento all’adunata successivo uno dei valori fondanti della nostra associazione questo rapporto di amicizia di fratellanza che nasce dalla grandi tragedie granchi e ci ha preceduto è già lasciato questo zaino è importante è nostro obiettivo adesso e trasmettere questi valori alle nuove generazioni nei tre giorni dell’adunata si attendono oltre 500 mila presenze Biella è pronta con tutti i 74 comuni della provincia coinvolti a vivere condivido quello che per gli alpini al momento più atteso è sentito dell’anno in occasione dell’adunata le regioni Piemonte Lombardia hanno predisposto un importante potenziamento del servizio ferroviario di 3 in più per raggiungere Biella