Bilancio, Petrucci: "La Toscana quest’anno sforerà 8 miliardi nella sanità"
Il consigliere regionale: "Non c’è gestione equa della spesa in questo settore"
Politica (Prato). tamattina il consigliere regione toscano di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci si è recato all’ospedale di Prato, dove nei giorni scorsi un paziente del reparto di Psichiatria ha aggredito due infermiere e un’operatrice sanitaria. Alla fine della visita, Petrucci: "Abbiamo detto da tempo che lo sbilancio della Regione Toscana in ambito sanitario è un elemento strutturale e non straordinario. C’è uno sbilancio strutturale. Si spendono molte più risorse di quante ce ne sono a disposizione. Nel 2025 la previsione di spesa in sanità della Toscana sforerà il muro degli otto miliardi per la prima volta e sono ulteriormente appesantiti perché non è capace di creare un processo efficiente di gestione della spesa sanitaria". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
abbiamo detto da tempo che lo sbilancio della Regione Toscana in ambito sanitario è un elemento strutturale in un elemento straordinario e quindi per esempio l’incasso del payback che invece all’entrata straordinaria non sarebbe stato un elemento sufficiente a risolvere quel problema c’è uno bilancio strutturale Nel senso che si spendono molte più risorse di quante ne sono a disposizione e deve essere chiari a disposizione ce ne sono tantissimi nel 2025 la previsione di spesa in sanità della Regione Toscana per la prima volta si correrà il numero degli 8 miliardi è prevista una spesa di 8 miliardi e 100 milioni in sanità nel 2025 questi 8 miliardi 100 milioni vanno ulteriormente appesantiti da ulteriori 250 milioni di sbilancio che fa la regione Toscana perché non è capace di creare un processo epicentro la spesa sanitaria un esempio su tutti 2142 primari in Toscana che rappresentano un costo in termini economici in termini di efficienza che poi chiaramente si ripercuote sul bilancio c’è un primario ogni 4,8 posti letto un primario ogni quattro medici non è possibile una cosa del genere quindi evidentemente il il moltiplicarsi la moltiplicazione dei primaria Tis è una diciamo pratiche viene fatta per gestire il potere per creare ulteriori centri di potere non certo perché è una sanità più efficace più efficiente