Boccaletti, ‘L’acqua è fattore politico determinate su futuro Paesi’
‘Dobbiamo reinvestire per nuovo modo gestione acqua’
Economia (Venezia). Intervista a Giulio Boccaletti, Chief Scientific Officer CMCC (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
l’acqua è sempre stata so che definisce il nostro territorio il territorio dei paesi e quindi la sua gestione inevitabilmente un problema politico decidere dove fluisce chi l’ha accesso chi non ha accesso alla fine è un determinante fondamentale per l’economia quindi l’acqua è un fattore politico diffuso nei paesi è un politico su quale paesi che usano la questione come Lil pacchi stai Per esempio come tutti i paesi del Danubio devono negoziare ed è un fattore deve fare subito dobbiamo preoccupare anche noi in Italia Noi abbiamo vissuto di debito per vari decenni Ormai nel ventesimo secolo abbiamo ingegnerizzato l’Italia per trasformarlo in un paese ricco da paese agricolo povero che era all’inizio del ventesimo secolo e l’abbiamo fatto ingegnerizzato territorio informandolo e gestendo l’acqua gestendo l’acqua per il futuro che ci si immaginava negli anni 50 e prima ho vissuto di rendita adesso quelli infrastrutture quelle istituzioni che abbiamo costruito stanno fallendo mentre climatico Le sollecito in modo diverso e ci troviamo a dover investire in un nuovo modo di gestire l’acqua per il tutore rientra nuova generazione anche loro devono avere il diritto di investire nel proprio territorio per il futuro è di decidere come fatto col tutù