Bollette, Giansanti: "Fondi del decreto potrebbero non bastare"
Il presidente di Confagricoltura: "Guardare innanzitutto ai consumi delle famiglie"
Politica (Grosseto). Oggi è iniziato alla terme di Saturnia, in provincia di Grosseto, l’edizione invernale del Forum in Masseria, organizzato dal giornalista Bruno Vespa incentrato su temi economici. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti: " Sui fondi stanziati nel decreto bollete, varato oggi dal Consiglio dei ministri, "ringrazio il governo. Sono sicuramente un segnale importante e tangibile della vicinanza del governo, ma rischiano di non essere sufficienti per dare stabilità soprattutto alle famiglie. Oggi dobbiamo guardare alla possibilità che le famiglie possano continuare a consumare, ancora prima che aiutare le imprese". L’ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine del forum di Bruno Vespa in corso a Saturnia.
(Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Io mi auguro che si possa ritrovare nel minor tempo possibile una certezza sul tema della guerra in Russia Ucraina perché ad esempio se ne parla poco ma nel dibattito questi giorni a Bruxelles è stato introdotto un dazio sui fertilizzanti per tutti tutti che arrivano dalla Russia della Bielorussia Rover km del prezzo del gas prende meno competitiva la produzione di fertilizzanti europeo rispetto a quello della Russia quindi fino a che non ha metteremo fine alla guerra tra Russia e Ucraina credo che ne vedremo purtroppo tante e mi auguro Spero che queste misure possono essere aumentate nell’arco temporale perché non saranno tre mesi quella Arco temporale in grado di stabilizzare il prezzo dei prodotti agricoli né tantomeno dell’energia Ti ringrazio il governo sono sicuramente un segnale importante e tangibile del del della vicinanza del governo ma rischiano di non essere Senti per dare stabilità soprattutto alle famiglie oggi dobbiamo Guardare alla possibilità che le famiglie possano continuare a consumare alcol prima di aiutare le imprese