Brandizzo, la commemorazione per i cinque operai morti sui binari

Brandizzo, la commemorazione per i cinque operai morti sui binari

Il Comune si costituirà parte civile nel processo

(Brandizzo (TO)). Visi tristi e mazzi di fiori nel luogo della tragedia. Alla stazione di Brandizzo si è svolta una commemorazione per i cinque operai della ditta Sigifer di Borgo Vercelli, travolti e uccisi da un treno in transito mentre lavoravano sui binari. Una «camminata di comunità» organizzata dall’amministrazione del sindaco Paolo Bodoni, che è partita dalla stazione e si è conclusa alla sala del Consiglio Comunale, dove proprio stasera si è tenuta una riunione straordinaria in cui è stato deciso che il Comune di Brandizzo si costituirà come parte civile nel processo. Presenti, oltre a gli altri sindaci dei comuni coinvolti, anche gli amici e i familiari di Giuseppe Sorvillo, l’operaio di 43 anni che risiedeva con la famiglia a Brandizzo. E che la notte dello scorso 30 agosto non ha fatto ritorno a casa. (Lorenzo Bonuomo/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
perché noi andiamo un cittadino che ha perso la vita in un corso aspettiamo anche un saluto da parte dei sindaci ora chiederei qualche minuto di silenzio è riflessione Dopodiché ci avvieremo in silenzio verso la sala consiliare dove ci sarà un consiglio comunale straordinario dolore quando abbiamo sentito di questa tragedia ovviamente cittadinanza ha dato subito il pensiero i nostri concittadini ma anche tutti gli altri le morti bianche sono leventina accettabili e non degni di un paese civile dove lavoro deve essere non solo un diritto garantito a tutti ma deve essere un diritto garantito in sicurezza per chi lo svolge dobbiamo trovare ogni modo per spezzare questa catena perversa e spero che si compra qualcosa sempre toccati è ancora presente anche piovuto e vi assicuro che ho già fatto grazie anche per un segno di vicinanza alle famiglie su tutta la famiglia sorvillo penso che sia giusto costituirsi parte civile anche per seguire tutto l’iter processuale e capire veramente chi ha fatto Cosa o chi non ha fatto che cosa ma non per senso di giustizialismo Perché avere chiarezza soprattutto appunto per le famiglie

Condividi: