• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Bruno Pizzul, il figlio Fabio: “Raccontava il bello dello sport. Con Baggio grande alchimia”

Bruno Pizzul, il figlio Fabio: "Raccontava il bello dello sport. Con Baggio grande alchimia"

"Eredi? Difficile dirlo, aveva ottimi legami con Marco Civoli e Stefano Bizzotto"

Sport (Milano). "E’ un ricordo affettuoso di un papà che ho scoperto di dover condividere con tanti, perché l’ondata di affetto che stiamo ricevendo in questi giorni dimostra che è entrato nelle vite di tante persone, magari senza averlo cercato. Parlava poco di calcio quando tornava a casa, si tuffava in piccole abitudini quotidiane ed era molto legato a Cormons, dove era tornato a vivere con la moglie Maria 10 anni fa". Questo il ricordo di Fabio Pizzul, politico, giornalista e figlio del celeberrimo telecronista sportivo Bruno, scomparso a Gorizia lo scorso 5 marzo. Fabio Pizzul ha quindi ricordato la "magica alchimia" tra il padre Bruno e Roberto Baggio, il quale, in questi giorni, ha detto che la sua voce riecheggia per l’eternità, per poi rievocare la sintonia del telecronista con Marco Civoli e Stefano Bizzotto. "Mio padre raccontava la bellezza del gesto sportivo", ha aggiunto, sottolineando che si è sempre tenuto distante dalle polemiche "romane" della Rai. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Il ricordo è un ricordo affettuoso di un papà che abbiamo scoperto dover con piacere condividere con tanti Eh come che non farti questi giorni si dice che è riuscito ad entrare magari averlo cercato personalmente però riuscito a entrare davvero nella vita di tante persone e ricordi personali sono quelli qualsiasi famiglia con un papà dato che parlava poco di calcio a casa ma si tuffava in abitudini quotidiane di un tran tran che è per lui era fatto di Mosè ed era molto legato È una realtà come quella di Cormons dove era tornato a vivere con la moglie Maria una decina d’anni fa stabilmente è che per lui è sempre stato un po’ il luogo del cuore è un rifugio all’interno appunto di questa abitudine a piccole cose quotidiane che scaricavano diciamo così cosa che ho sempre fatto anche durante la sua vita professionale appena poteva era piccola patria del Friuli di vita professionale di che cosa si ricorda delle trasferte di suo papà per esempio ai Mondiali del 94 dove la sua voce si accompagna fino al finale per quello è il mondiale che anche per mio padre è rimasto legato certo rigore sbagliato da Baggio Purtroppo però al fatto che durante quel mondiali è nato il primo nipotino che poi il mio primo figlio e La cosa curiosa e che la nascita è avvenuta durante Italia Nigeria noi eravamo io mia moglie eravamo in sala parto tutti medici e infermieri era nella saletta accanto da qui sentivamo arrivare la voce qua di nonno Bruno allora perché stava commentando Italia di ieri a questo punto ricordo che dissi appunto a un’infermiera Guarda che forse ci siamo allora sono arrivati tutti è sparita la voce del nonno Bruno Mentre l’Italia per 10 è stato il la parte finale del parto è una volta nato Dario abbiamo scoperto che Roberto Baggio l’Italia aveva via belle anche le parole che ha usato Roberto Baggi queste ore essendo che voce di Bruno è tra le cose che rimarranno lui ha dato anche parole grandi i due hanno regalato con questa magica Alchimia sicuramente momenti belli agli italiani con Roby Baggio se era Appunto questa particolare Alchimia dettato anche dal fatto che per entrambi Italia 90 e Stati Uniti 94 non fate un po’ i momenti salienti anche di una carriera C’è stata anche una temporale abbastanza significativa Secondo te c’è un erede professionale di Bruno Pizzul difficile dirlo anche perché completamente cambiato il modo di raccontare il calcio sicuramente quello che lui considerava un po’ più vicino più i sintomi Anche perché lavorano fianco a fianco alla sede Rai di Milano era Marco Civoli è un altro che a cui era legato particolarmente anche se era molto anche Stefano Bizzotto e ritornare a mio padre è una delle caratteristiche era quella di tentare di raccontare sempre la bellezza all’interno del gesto sportivo e la sua espressione in poi espressioni idiomatiche Tutto molto bello una scema proprio da questa diciamo così intuizione quasi filosofica diprosopia dello sport è la bellezza che all’interno dello sport in quanto perché non è necessario Uno vive senza lo sport però fa scattare la scintilla che fa stare bene le persone e che magari regala un pizzico di felicità è Corso Sempione a Milano non è via Mazzini n via Teulada non è Saxa Rubra ma è Corso Sempione a Milano e questo indica più lui ha sempre tenuto lontano da quelle che erano le polemiche che lui chiamava romane della RAI Io in realtà all’inizio ho scelto di non fare il giornalista sportivo proprio per non risultare quasi uno che prendeva solo la schiava del papà ma anche la mia scelta politica è stata tutta casuale Io sono entrato in polizia per caso perché sono stato chiamato impro