• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Calcio, Malagò: “In Nazionale episodi tristi, ma nulla è perduto”

Calcio, Malagò: "In Nazionale episodi tristi, ma nulla è perduto"

Il presidente del Coni sull’esclusione del gp di Imola: "Dispiace, spero che rientri"

Sport (Roma). "La Nazionale? Se abbiamo perso una partita, importante è dire poco, in quel modo e se si è arrivati a questa decisione con il commissario tecnico, che idea vuoi che uno si faccia? È certificata, è consacrata". Così Giovanni Malagò, presidente del Coni, a margine della conferenza stampa ufficiale al Salone d’Onoredel Coni in cui vengono annunciati i vincitori del Premio Internazionale Fair Play Menarini 2025. "Poi c’è ovviamente chi la vede in un modo particolarmente aggressivo, polemico, e chi, invece, magari cerca di trovare la soluzione migliore. Perhé la situazione si è molto complicata, però nulla è perduto. E nello sport l’abbiamo visto anche lì nell’intitolazione della tribuna del Roland-Garros in una finale epica, quello che conta poi è la tenacia, il voler proseguire. È chiaro che bisogna avere presupposti diversi da quelli che si sono visti. Disaffezione? Una cosa talmente lontana dal mio modo di pensare che mi sento di fuggire da questa idea. Certo, ci sono stati episodi particolarmente tristi", ha concluso il presidente del Coni. E sull’esclusione del gp di Imola dal calendario F1 2026 afferma: "Sono molto dispiaciuto. Imola ha fatto benissimo, con numeri importanti, un’organizzazione eccellente e mi auguro ci siano i presupposti per quelle dinamiche di rotazione che già avvengono in altri Paesi". (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Sì ma se ci abbiamo perso una partita importante dire poco in quel modo e se si è arrivati a questa decisione con il commissario tecnico che idea vuoi che uno si fa consacrata è certificata poi c’è chi Ovviamente la vedi in un modo talmente aggressivo polemico e c’è chi invece magari cerca di trovare la soluzione la migliore possibile perché la situazione si è molto Però nulla è perduto nello sport abbiamo visto anche Lia citazione della tribuna del Roland Garros in una finale direi epica quello che conta poi è la tenacia e il voler perseguire risultati chiaro bisogna avere presupposti diversi da quelli che si sono visti dai tifosi Club giocatori sensazione a se mi pare di sensazione sei a sensazione Vale tutto e sono questioni istintive soggettive e quant’altro per me è una cosa talmente che mi è lontana dal mio modo di pensare talmente fuori proprio qualsiasi concezione mentale da parte di sportivo di ogni italiano che mi sento di fuggire da tutto questo certo sono stati gli episodi che sono stati particolarmente di Christy dire tutto un gran premio storico italiano Certo Sono molto dispiaciuto molto dispiaciuto e Oggi ho letto un pezzo secondo me molto ben costruito molto ben costruito in cui a Monte si racconta a chi non ha detto i lavori l’anomalia di avere un paese con due Gran Premi soprattutto in un contesto geopolitico in cui oggi ci sono tante nazioni che si sono prepotentemente E direi anche con mezzi finanziari importanti Resi super interessati e disponibili ad ospitare Gran Premi di Formula 1 per quanto chi se ne occupa ovviamente stato bravissimo Liberty nostro amico fantastico Stefano Domenicali allargato il numero del Gran Premio è chiaro che qualcuno lo devi dire te non non non accontentare i mostri non è fatto benissimo questi anni numeri importantissimi organizzazione eccellente Io mi auguro che ci sia se l’articolo riferiva che ci possa essere quelle dinamiche di rotazione e che da qualche altro paese esiste anche quello che è successo in Spagna Barcellona Madrid è per cui somma che oggi Magari ero stare fuori e diciamo gli consentirà diciamo di rientrare il più possibile perché penso che oggettivamente se lo merita sotto ogni punto di vista

  • Condividi