Caldo, Calderone: "Protocollo indispensabile, spero di definirlo oggi"
Il ministro del lavoro: "Previdenza aspetto fondamentale"
Politica (Roma ). "Attenzione alla collaborazione fra pubblico e privato è necessaria, specialmente se il privato è qualificato in ottica di scambio e collaborazione nel perseguire i valori costituzionali come lavoro, salute e previdenza. Io credo sia importante il lavoro fatto sull’adattamento ai cambiamenti climatici e alle prescrizioni per garantire sicurezza a lavoratrici e lavoratori, oggi è convocato il tavolo con le parti sociali per arrivare alle definizioni di un protocollo importante perché fra le emergenze climatiche c’è anche il caldo. In questo senso il protocollo caldo è indispensabile per lavoratori e aziende, in modo da svolgere le proprie mansioni con la serenità e la consapevolezza di essere coperti dallo stato nei modi più adeguati". Lo ha dichiarato il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, a margine dell’assemblea ANIA tenutasi all’Auditorium a Roma. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
un attenzione a una collaborazione pubblico-privato è assolutamente necessaria perché vuol dire lavorare in sussidiarietà positiva quando il privato e sussidiaria è stato vuol dire che è un privato qualificato che si pone anche in un’ottica ovviamente di scambio e di collaborazione Su che cosa su quelli che sono gli obiettivi e il perseguimento di quelli che sono i valori costituzionali Tra cui quello ovviamente del lavoro della salute della previdenza visto si è parlato di cambiamenti assicurazione anche salute e vuol dire anche solo sul lavoro Se praticamente devo andare ci manca di cambiamenti climatici in questo contesto si parla di rivedere anche l’orario di lavoro in base alla possibilità di evitare questo andate dico io credo che sia importante è che il lavoro che stiamo facendo sul fronte punto dei cambiamenti climatici e quindi dell’adattamento anche di tutte quelle sono le prescrizioni Per consentire a lavoratori e lavoratrici di poter prestare la loro attività lavorativa in sicurezza perché questo il nostro oggi al Ministero del Lavoro alle 17 è convocato nuovamente il tavolo con le parti sociali Stiamo arrivando alla definizione con la firma di un protocollo importante perché nel parlare di emergenze climatiche Una è quella legata anche alle ondate di caldo e con protocollo caldo e è indispensabile per consentire appunto alle aziende ma anche lavoratori lavoratrici di lavorare in serenità assistiti e soprattutto supportati nello stato anche con gli strumenti adeguati