Caldo, Glovo sospende bonus per rider. Sindacato: "Incentivo pericoloso"
Bacchin (Nidil): "Per loro nessun ammortizzatore sociale"
Cronaca (Milano). L’ondata di caldo torrido che si sta abbattendo sull’Italia in queste settimane non colpisce tutti allo stesso modo. Ad essere maggiormente esposti alle alte temperature estive sono i lavoratori ed in particolare i rider che, a bordo delle loro biciclette, trasportano il cibo. Per questa ragione il colosso del food delivery Glovo ha deciso di stanziare, salvo poi fare dietrofront, un "bonus caldo" per incentivare le consegne nei mesi di luglio e agosto. "A noi sembra un vero e proprio incentivo ad andare a lavorare in un clima con delle temperature così tanto calde per le quali generalmente si prevede che ci si debba fermare dall’attività lavorativa" ha commentato Andrea Bacchin, funzionario del Nidil Milano, la categoria della Cgil che si occupa, tra le altre cose, della tutela dei rider. "Nel momento in cui queste persone continuano ad essere inquadrate con una forma scorretta, cioè come lavoratori autonomi, non esiste un ammortizzatore sociale che consenta di bloccare il lavoro garantendo la retribuzione. Un ipotetico stop andrebbe a bloccare i lavoratori e a non permettere loro di guadagnare niente, tenendo conto che per la maggior parte di questi lavoratori dal raggiungimento di un determinato reddito dipende non solo il sostentamento economico, ma anche le garanzie per il permesso di soggiorno" ha proseguito Bacchin. (Roberto Smaldore/alanews)
Trascrizione generata automaticamente