▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Negli ultimi giorni è tornato d’attualità il dibattito sull’obbligo vaccinale per il #Covid19, un tema che ha segnato profondamente la politica italiana. A riaccendere la discussione è stata un’intervista di Maurizio #Belpietro, direttore de #LaVerità, a Giuseppe #Conte, ex premier e leader del Movimento 5 Stelle. Un confronto che ha rivelato contraddizioni e reticenze meritevoli di un’analisi più approfondita.
Giuseppe #Conte mette in scena un clamoroso dietrofront presentandosi a Belpietro come un convinto oppositore dell’obbligo vaccinale, attribuendo la decisione finale a Mario Draghi: “Io non lo volevo, mi sono battuto contro”. Nel racconto dell’ex leader pentastellato, la battaglia è stata condotta “chiamando il ministro Speranza” e cercando di far comprendere che, dopo un’adesione all’88% della popolazione, imporre l’obbligo sarebbe stato “controproducente”. Secondo Conte, l’intransigenza verso una minoranza di #novax sarebbe stata inutile: “Questo zoccolo duro, contrario per ragioni ideologiche e di paura, mai si sarebbe convinto”.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/