• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Carceri, il senatore Fina (Pd) legge in Aula le parole di Alemanno

Carceri, il senatore Fina (Pd) legge in Aula le parole di Alemanno

"In cella si soffoca e si muore di caldo, mentre la politica dorme con l’aria condizionata"

Politica (Roma). "Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l’aria condizionata". È uno dei passaggi del diario di Gianni Alemanno sulla situazione a Rebibbia in questi giorni di caldo torrido, diario letto in Aula, al Senato, da Michele Fina (Pd), intervenuto nel dibattito sulla riforma della separazione delle carriere. "Io sono tra coloro – ha detto – che si è sentito convocato dalle parole di Mattarella". Il senatore del Pd ha quindi annunciato di voler leggere "le parole di un avversario politico" sulla condizione carceraria, un avversario, ha sottolineato Fina, "da cui mi sento lontano". Nel diario letto da Fina in Aula, Alemanno spiega come la temperatura nelle celle di Rebibbia, cresce salendo i piani del penitenziario, tanto che all’ultimo ci sono 10 gradi in più rispetto al piano terra, "ma la politica dorme con l’aria condizionata", ripete ogni volta Alemanno. L’ex sindaco di Roma, racconta poi come la miscela di sovraffollamento e calura, renda "una tortura" la vita in carcere. (NPK) Fonte: Senato WebTv (Luca Piludu/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Io sono tra coloro che si è sentito convocato dalle parole del Presidente della Repubblica Mattarella sulla condizione carceraria del nostro paese e in questo dibattito vorrei introdurre leggendo vi le parole di una persona lontanissima dalla mia storia politica un avversario una persona di cui da cui mi sento in tutti i sensi lontano e che scrive il suo diario di Cella Questo è il numero 12 dicendo che arriva il momento più difficile il caldo che ha il sovraffollamento e aggiunge il malapolitica dorme con l’aria condizionata sono le parole di Gianni Alemanno Rebibbia 29 giugno 2025 180o giorno di carcere questo caldo rovente che ci porteremo addosso nei prossimi mesi si aggiunge alla giugno del sovraffollamento malapolitica dorme con l’aria condizionata e non ti accorge che già a giugno siamo arrivati a 5 proteste carcerarie in giro per l’Italia errore clamoroso oggi anche reato dopo il decreto sicurezza da parte dei detenuti follia da cervelli surriscaldati e da persone accatastate Una sull’altra

  • Condividi