Casarini: "Libia, si blocchi memorandum. Sullo spionaggio governo tace"
"Oligarchi non possono avare in mano la sicurezza collettiva, non è bene da vendere al mercato"
Politica (Roma). "La Libia è diventata un buco nero, un misto di affari indicibili e limiti superati rispetto a democrazia e rispetto dei diritti umani. Occorre bloccare il memorandum, c’è ragion di stato e ragion di stato, occorre preservare le persone, non gli interessi privati, occorre batterci per missioni all’estero incentrate sulla difesa della democrazia. Il governo non ha detto niente sulla vicenda di spionaggio internazionale, dovrebbe parlare al paese e spiegare cosa sta succedendo, è un segno di debolezza e inquietudine. Riprendo le parole di Mattarella, viviamo in un tempo di feudatari che pensano lo spazio come cosa loro. Mi preoccupa che oligarchi possano avere in mano la nostra sicurezza collettiva, che è un bene comune non da vendere al mercato al miglior offerente ". Lo ha dichiarato Luca Casarini in Piazza Montecitorio in un punto stampa con i cronisti. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Si beh Penso che insomma Qui bisogna dire le cose come stanno non mi sembra uno sport in voga ultimamente e quindi le cose stanno così la Libia è diventata un buco nero un misto di Affari indicibili di limiti superati rispetto alla democrazia ai diritti umani e rispetto delle persone e quindi Bisogna rimettere mano bisogna stoppare questo memorandum aprire una discussione pubblica e decidere una missione del nostro paese in Libia che aiuti la democrazia e che aiuti le persone non altri interessi e c’hai ragione di stato e ragion di Stato se la ragion di Stato è quella di preservare le libertà e di preservare i diritti delle persone partendo dalle ultime non dalle da quelli che stanno meglio alla quelli che stanno peggio è un conto se ne ragion di stato e fata interessi privati arricchimento è come dire giochi geopolitici che non hanno alla base l’obiettivo di me di scendere né tantomeno di espandere la democrazia ma hanno il contrario e allora non va bene perché è una ragione loro e noi invece dobbiamo batterci perché le ragioni per cui questo paese fa delle missioni all’estero siano sempre Comunque incentrate sul rispetto dei diritti umani e sulla difesa della democrazia di governo non ha detto niente Questo è il problema che mi preoccupa perché dovrebbe preoccupare tutti qui c’è una vicenda di spionaggio internazionale Probabilmente perché sono 13 paesi europei coinvolti ci sono attivisti e giornalisti oppositori politici e spiati con software militari e io l’ho detto la la commissione probabilmente dentro il mio telefono trovano nomi e cognomi di testimoni delle torture in Libia Questo è un problema è perché vuol dire schedare le persone che potrebbero accusare e potenti di turno rispetto a quello che accade a mitiga come Dove sta il massimo di presepio E allora su questo il governo dovrebbe parlare al parlamento parlare al paese che cosa sta succedendo Che cosa stanno facendo per adesso non hanno detto niente e questo punto io credo che debba essere visto come un segno non solo di debolezza ma anche di come dire un segno di inquietudine per tutti noi e io riprendo un po’ le parole del Presidente Mattarella viviamo in un tempo dove ci sono nuovi feudatari che hanno pensato che lo spazio per esempio fosse cosa loro lo spazio è di tutti punto primo secondo mi preoccupa molto che dei privati oligarchi privati possono avere in mano sistemi di comunicazione che riguardano la nostra sicurezza collettiva è questa cosa non va bene perché anche la sicurezza collettiva è un bene comune non è un bene privatizza bile non è una cosa che si può vendere al mercato al miglior offerente