Caso Cospito, Donzelli: “Ieri non sono stato in Procura, sono tranquillo”

Caso Cospito, Donzelli: "Ieri non sono stato in Procura, sono tranquillo"

Mentre sui migranti: "Bisogna evitare che le persone arrivino in Italia con i barconi"

POLITICA (Roma). "Ieri non sono stato in Procura e non sono stato sentito, nonostante tutto non ne parlerei mai perché è coperto dal segreto. Sono ancora molto tranquillo". Così il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, rispondendo alle domande dei cronisti fuori Montecitorio. "Le dichiarazioni sui migranti rispecchiano la realtà. E’ necessario evitare che le persone siano costrette, tramite trafficanti di uomini, ad arrivare in Italia con dei barconi. Bisogna creare una situazione internazionale per far arrivare queste persone in Europa in modo sicuro", ha continuato rispondendo alle domande sui migranti. (Davide Di Carlo/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
solo una battuta per sapere com’è andata ieri in procura non sono stata ieri in procura E comunque non ne parlerei mai Grazie comunque se diceva che lei è stata convocata dalla Procura di nuovo per parlare del fatto della questione e comunque non ne parlerei perché è coperto da segreto Grazie ma per quanto riguarda bisogna per questa storia io ho capito che lei non ne vuole parlare ma giusto per capire se Come va con giuri d’onore in quanto anche quella e quindi non vedo perché vuole pezzi stai a fare parlare le cose di cui non posso parlare e quindi non ho per correttezza istituzionale non ho nessuna intenzione parlarne Comunque tranquilla sono sono tutte dichiarazioni e che con Toni modalità diverse rispecchiano la realtà e sono tutte coincidenti è necessario evitare che le persone sono costrette anche chi ha diritto magari richiesta d’asilo per in Italia tramite trafficanti di uomini e i barconi che rischiano di portare a queste tragedie quindi necessario creare una situazione internazionale di equilibrio per dare la possibilità diritto di richiesta d’asilo di arrivare in sicurezza né in Europa e al tempo stesso di controllare ed evitare che ci sia invece immigrazione clandestina e la possibilità comunque di inserimento di un numero la richiesta d’asilo ovviamente Chi ha diritto d’asilo se potrebbe potremmo lavorare anche per far fare nei paesi di partenza o dall’altra ambasciate la richiesta d’asilo per valutare la interminabile quindi metterli tutti in sicurezza senza essere senza costringerli andare dal dei trafficanti di uomini e questo è l’ideale dell’obiettivo la legalità e la sicurezza