Cdp, utile ‘storico’ a 3,3 miliardi, superati obiettivi del piano strategico
Gorno Tempini, ‘risultati molto positivi’. Scannapieco, ‘Sostegno alle imprese in 2025 incerto’
Economia (Roma). Nel 2024 sale a 3,3 miliardi, il massimo storico, l’utile netto di Cassa Depositi e Prestiti, in aumento del 7% rispetto al 2023. Crescono anche le risorse impegnate, a 24,6 miliardi di euro (con un +23%), mentre gli investimenti sostenuti nel triennio 2022-2024 raggiungono i 202 miliardi, rispetto a una previsione di 128. Sono i principali risultati del gruppo, che in un 2025 di tensioni e incertezze, si dice pronto a dare il proprio contributo ad imprese e amministrazioni pubbliche. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
nel 2024 sale a 3,3 miliardi il massimo storico l’utile netto di cassa depositi e prestiti in aumento del 7% rispetto al 2023 crescono anche le Risorse impegnate a 24,6 miliardi di euro con un più 23% mentre gli investimenti sostenuti nel triennio 2022-2024 raggiungono i 202 miliardi rispetto una previsione di 128 sono i principali risultati del gruppo che nun 2025 di tensioni incertezze si dice pronta a dare il proprio contributo ad imprese e amministrazioni pubbliche risultato positivo tutti i punti di vista da un punto di vista finanziario Gli azionisti saranno contenti perché l’utile in aumento il dividendo è un aumento da un punto di vista patrimoniale perché si era forza il patrimonio di cassa ma devo aggiungere anche la componente dell’impatto cioè la cassa Dato un contributo in un anno Nel 2020 a 360° per quello che riguarda le amministrazioni pubbliche per quello che riguarda il mondo delle aziende sia come investimenti nel settore azionario sia supporto al credito e da ultimo ma non per ultimo per quello che riguarda le attività internazionale di più a tenere la barra dritta aiutare le imprese italiane che esportano a aiutare le pubbliche amministrazioni che investono questo rimane comunque una un elemento rimangono Comunque veramente importanti per la crescita del paese certo Saranno Resi assai più complicati da dallo scenario nel quale viviamo gli impatti sono su tutti i settori di investimento e riguardano non so ciò che la cassa ha fatto direttamente ma anche nella supporto che ha dato all’implementazione del PNR la nostra rete territoriale c’è per di essere molto più vicine alle esigenze delle amministrazioni locali delle regioni dei sindaci e questa è una strada che continueremo a perseguire con grande determinazione cassa negli ultimi anni si è rafforzata patrimonialmente Oggi abbiamo i mezzi per poter sostenere le imprese italiane però Viviamo una fase di grande incertezza in questo momento nell’ultimo anno abbiamo effettuato operazione impegnato risorse per circa 24,6 miliardi sostenendo investimenti per 69 miliardi è ovvio che il momento l’incertezza Quando ci sarà da sostenere Le parti Il vantaggio che ora nel perimetro di cassa c’è anche il fitness quindi lo scorso per aprirci a nuovi mercati e lo sforzo per rafforzare finanziare per esempio Il Capitale circolante di imprese qualche cosa significa si giocherà sicuramente Italia in particolare è una sfida che a me preoccupa molto bene contrastare il calo demografico pensate a quello che possono essere gli impatti sulla finanza pubblica molto calando quindi Queste sfide al di là della contingenza sono delle cose su cui bisognerà continuare a lavorare Comunque cazzo aldilà di questo sosterrà il sistema delle Infrastrutture quello delle imprese e soprattutto la pubblica amministrazione mette una pubblica amministrazione efficiente che programma bene Gli investimenti agli realizza velocemente è una precondizione per la competitività del sistema paese