Cgil, Meloni: "Salario minimo non è soluzione, Reddito ha fallito"
La premier: "Abolizione Rdc doverosa, bisogna offrire lavoro"
(Rimini). "Io credo che l’introduzione del salario minimo legale non sia la strada più efficace, per una ragione semplice: perché io temo il rischio che la fissazione per legge di un salario minimo diventi non una tutela aggiuntiva rispetto a quelle garantite dalla contrattazione collettiva, ma sostitutiva". Così la premier Giorgia Meloni intervenendo al XIX Congresso nazionale della Cgil in corso al Palacongressi di Rimini. Meloni ha poi parlato di una "doverosa abolizione del Reddito di cittadinanza", rivolgendo infine una domanda alla platea del sindacato: "Un ragazzo di 30 anni che prende il Rdc per tre anni, senza migliorare la sua condizione formativa e di lavoro, a 33 anni è più ricco o più povero?". (Alessandro Boldrini/alanews)
—- Trascrizione generata automaticamente —-
Io credo che l’introduzione del salario minimo minimo legale non sia la strada più efficace per una ragione semplice perché io temo il rischio che la fissazione per legge di un salario minimo di 20 non una tutela aggiuntiva rispetto a quelle garantite dalla contrattazione collettiva Ma una tutela a sostitutiva e questo mi dispiace per come la vedo io finirebbe per fare un altro grande favore alle concentrazioni grandi concentrazioni economiche che hanno come obiettivo quello di rivedere al ribasso i diritti dei Lavoratori segretario Landini affermato una sua azione che il sindacato deve aprirsi allargare la rappresentanza tutte le forme di lavoro subordinato autonomo partita IVA che bisogna affermare in sostanza il principio stesso lavoro stessi sono d’accordo Sono d’accordo da sempre da sempre Penso che il lavoro sia al lavoro a prescindere dal contratto che non ci debbano essere lavoratori di serie A e di serie B lavoratori che meritano la tutela sindacale e altri che invece non la merita E allora forse uno dei grandi temi sui quali possiamo provare a lavorare insieme è un sistema di ammortizzatori sociali universale che tuteli nello stesso modo Chi perde il posto di lavoro sia questo dipendente autonomo o cosiddetto atipico cioè dare a tutti le migliori garanzie possibili Ma che siano le stesse non costruire una Cittadella di garantiti impermeabile a chi rimane fuori e certamente compito di qualsiasi governo o assumersi la responsabilità di operare delle scelte ed è quello che noi abbiamo tentato di fare quello che cerchiamo di fare ogni giorno è quello che abbiamo ad esempio tentato di fare nonostante le critiche anche del sindacato quando abbiamo deciso quello che avevi quella che io considero una doverosa abolizione del reddito di cittadinanza Per chi è in grado di lavorare Voglio rispondere al segretario Landini in relazione chiedeva provocatoriamente che gli hanno fatto i poveri al governo non ci hanno fatto niente esattamente per questo che non vogliamo mantenerli nella loro condizione di povertà come purtroppo ha fatto il reddito di cittadinanza è per questo che vogliamo offrire loro la possibilità di uscire dalla da quella condizione è l’unico modo che io conosco per uscire da quella condizione è il lavoro voglio farla anche io una domanda a te So che neanche nel idea iniziale del MoVimento 5 Stelle il reddito di cittadinanza era stato previsto come una specie di vitalizio No era previsto come un momento transitorio c’è gente che ha preso per tre anni e che oggi si trova esattamente alla condizione di partenza la domanda che ho da fare un ragazzo di 30 anni che prende il reddito di cittadinanza Per 3 anni senza per questo è attraverso questo strumento transitorio migliorare la sua condizione formativa migliorare la sua condizione di lavoro a 33 anni dopo 3 anni e più ricco è più povero
–