• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Cinema: Giuli “Cinecittà prima di noi era l’Urss, io e Borgonzoni lavoriamo fianco a fianco”

Cinema: Giuli "Cinecittà prima di noi era l’Urss, io e Borgonzoni lavoriamo fianco a fianco"

"Lavoriamo in silenzio, se provocati costretti a rispondere con qualche sculacciata"

Politica (Roma). "Prima del nostro intervento, Cinecittà era come l’Unione Sovietica: burocrazia asfissiante, lentezze, fondi PNRR fermi. Oggi, grazie a un governo intelligente e al lavoro fianco a fianco con il sottosegretario Lucia Borgonzoni, Cinecittà è rinata e piena di produzioni". Così il ministro della Cultura Alessandro Giuli dal palco della manifestazione "Piazza Italia" organizzata da Fratelli d’Italia all’Eur. Giuli ha raccontato come "fino a metà agosto 2024, Cinecittà era un cratere ribollente di nulla, con un’amministrazione discutibile e una reputazione in caduta libera. La svolta è arrivata con la nomina di Manuela Cacciamani come amministratrice delegata, capace di dialogare con il ministero e avviare un vero rilancio. Abbiamo riempito i teatri di produzione, accelerato la spesa dei fondi PNRR e restituito a Cinecittà un ruolo da protagonista nell’industria cinematografica mondiale".
"L’altro giorno – ha proseguito il ministro – sono stato con Borgonzoni a Cinecittà, felici e sorridenti l’uno accanto all’altra, a vedere i risultati di una governance che funziona davvero. Tutte le voci su un presunto conflitto tra me e Borgonzoni sono fake news: lavoriamo insieme con grande sintonia per un obiettivo comune. Abbiamo portato via l’Unione Sovietica da Cinecittà, oggi c’è un’industria viva, ci sono giovani che vogliono sperimentare e opere prime che trovano spazio", ha rimarcato.
Giuli ha inoltre ricordato un curioso episodio con il CEO di Netflix, Ted Sarandos: "Ho incontra una delle figure più importanti per investimenti strategici nel mondo, e cercavo di spiegargli l’importanza di produrre in Italia storie legate alla nostra tradizione lui aveva capito che avremmo voluto cambiare il logo di Netflix. Era un misunderstanding ovviamente, ma avrebbe fatto qualsiasi cosa gli avessimo chiesto pur di lavorare a Cinecittà. Questo episodio fa capire come ci vedono all’estero e quanto sia importante comunicare la nostra identità culturale".
Infine, Giuli ha rivendicato il lavoro del governo sulle riforme legate al cinema e sul ritorno delle grandi produzioni: "Siamo diversi da chi ci ha preceduto: loro sapevano chiedere i fondi, noi li sappiamo spendere bene. Cinecittà oggi è un simbolo di rinascita: i soldi arrivano, le produzioni si moltiplicano e il cinema italiano torna a essere grande". governance di un centrodestra che sulla cultura lavora in silenzio, se possibile, quando non viene provocata, se non è costretta a rispondere e a dare qualche sculacciata in giro. Però noi lavoriamo, i risultati si vedono (Stefano Chianese/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Cinecittà secondo Chi governa Roma è come se non esistesse è governata come nuvoloso Cioè solo burocrazia controller Tizian ti dà nemici giurati della Libertà di intrapresa della Libertà di movimento sapete cosa significa muoversi per Roma Cinecittà è uno dei posti più importanti al mondo teatri luoghi dito non è l’identità soltanto della città di Roma nel mondo dell’Italia nel mondo che cosa succede succede che fino al alla metà dell’estate al 15 del corso che almeno 24 Cinecittà era come un cratere estivo l’asfalto ribollente diciamo brilla ero dove si facevano produzioni monotematiche dove c’era una amministrazione discutibile e soprattutto era sparita dai data che c’era un vuoto di investimenti e di reputazione è arrivato un amministratore delegato nuovo Manuela cacciamani la prima cosa che ha fatto giustamente le mani nei capelli aver preparato una più diligente cosiddetta cioè che avete combinato voi predecessori nell’amministrazione di città ha cominciato finalmente a dialogare con il Ministero di riferimento che Io rappresento con il ministero proprietario per la gestione dei soldi Cinecittà che i mess ora Per farla breve io l’altro giorno ho incontrato e il figlio di Netflix che una delle persone che ha maggior liquidità Maggiore interesse strategico a lavorare in un mondo a portare investimenti denaro come dicono i giovani misunderstanding perché io ho cercato di capire quanto è importante che che Netflix riesce a modellare come ha fatto per il Gattopardo al di là di giudizi estetici sulla serie televisiva però a modellare Grandi storie italiane di tradizioni italiane anche di contratti Risorgimento le proprie narrazioni facendo lavorare in proprio in Italia con le nostre maestranze nostri attori e lui ha capito A un certo punto Chiudi chiedevo di cambiare il logo sul facciamo subito così per dire E io gli ho detto No adesso mi pare che ti sei messa a Lourdes senza dire come ci vedono nel resto del mondo come siamo percepiti come siamo importanti da perché gli è stato ben spiegato che abb

  • Condividi