‘Città 2030’, a Napoli iniziativa di Legambiente con flash mob: "Non si respira"
"Chiediamo il ripristino della Ztl in piazza Dante"
Economia (Napoli). Ha fatto tappa a Napoli la campagna itinerante di Legambiente "Città2030, come cambia la mobilità" che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile per rendere le nostre città più vivibili e sicure. Stamattina volontari di Legambiente, cittadini e associazioni si sono dati appuntamento in Piazza Dante per un flash mob per chiedere il ripristino della ZTL in Piazza Dante, luogo nevralgico per il traffico veicolare, attrattore di elevati tassi di inquinamento acustico e atmosferico, con lo slogan meno auto e più trasporto pubblico. "Chiediamo il ripristino della Ztl in piazza Dante". Parla la direttrice Legambiente Campania, Francesca Ferro. (Raffaele Accetta/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
oggi a Napoli la prima tappa campana della Campania città 20-30 che promuove la mobilità sostenibile Napoli ha bisogno di politiche sulla mobilità sostenibile più coraggiose di quelle messe in campo negli ultimi anni ed è per questo che siamo qui a Piazza Dante a chiedere con corsa la riattivazione del salutiamo però con favore la delibera della Seconda Municipalità con cui si dice favorevole alla riattivazione della ZTL Ora aspetta il comune dire la sua e noi siamo curiosi di capire cosa accadrà come comitato per la ZTL Dante Stiamo chiedendo da tantissimo tempo già da prima e la ZTL Dante fosse sospesa che i varchi rimane solo per tanti motivi il principale è che i flussi di traffico che attraversano il centro storico devono diminuire per ragioni di incidentalità come hanno dimostrato i presenti nelle municipalità del centro e anche soprattutto per la vivibilità del quartiere che oggi si presenta in uno stato indecente non abbia più la possibilità di pensare a una passeggiata a piedi a un momento anche di convivialità perché siamo perennemente come cittadini invasi dalle auto pensiamo a un’aria più pulita per le persone la riattivazione comporterebbe solo l’orario dalle 9 alle 18 e questo significherebbe liberare dalla Snow ma soprattutto dal rumore che c’è Inoltre autoambulanze taxi e mezzi di trasporto pubblico rimangono intrappolati nel traffico e qui anche l’utente del trasporto pubblico oltre che pedoni ciclisti e utenze fragili ne trarrebbero un grosso vantaggio dalla riattivazione dei pacchi e questo che chiediamo all’amministrazione