Clima, tornano gli scioperi per il clima di Fridays for Future: "Riarmo peggiorerà le cose"
"Chiediamo che la questione ambientale venga rimessa al centro"
Cronaca (Roma). Tornano a Roma gli scioperi studenteschi per il clima. I Fridays for Future sono tornati nelle strade della Capitale per chiedere che la questione ambientale torni al centro delle agende dei Governi. "In un’epoca in cui il riarmo e l’economia si stanno prendendo la scena non possiamo dimenticarci del clima. Il piano di riarmo dimostra che se si tiene a qualcosa si possono trovare i soldi, cosa che non è stata fatta con il Green Deal europeo. Pensiamo anche a quello che sta facendo l’Italia con il piano Mattei che ripropone una visione colonialista nei confronti dell’Africa. È importante tornare a far sentire la nostra voce oggi". Raccontano i ragazzi di Fridays for Future. (Nicolò Morocutti/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
perché lucra per chi prende non restituisce Allora Roma la nostra Roma e stiamo per far ricordare che c’è anche la questione climatica ambientale che è connessa alla questione le guerre perché poi le guerre inquinano devastano territori e la questione climatica è collegata tutte le altre tematiche attuali che rimbalzano ovviamente di più oggi sui social media sulle testate giornalistiche Però come dire c’è anche il tempo limite del clima alle missioni che attualmente Stiamo producendo e che continueremo a produrre ad aumentare con i vestiti sulla riarmo ovviamente non fanno che peggiorare la situazione climatica in generale da una parte mi sembra che a livello internazionale si sta Si stanno diciamo evidenziando le politiche sbagliate che ti sta Soprattutto negli Stati Uniti però forse si parla meno delle politiche sbagliate che abbiamo sul nostro territorio nazionale e anche noi come tale comunque un a che ora il piano Mattei Stiamo aumentando le estrazioni soprattutto in ottica neocoloniale nei paesi ad esempio del continente africano quindi la questione climatica quanto più attuale vediamo anche come in Europa le vuoi litigare sempre del sono fortemente attaccate Quindi cosa ti fa capire come quando diminuisce l’attenzione mediatica verso queste questioni tutti i passi avanti che erano stati fatti quando ci sono state le grandi ondate 3 mobilitazione chiusura degli inizi e vengono diciamo vengono meno Quindi per questo è importante di me È ancora alta l’attenzione sulla questione climatica