Cnit, per le telco del futuro la sfida è l’Ia europea
Tim Enterprise, stiamo passando all’IOT come intelligenza delle cose
Economia (Roma). Cnit, per le telco del futuro la sfida è l’Ia europea
Tim Enterprise, stiamo passando all’IOT come intelligenza delle cose (Giulio Da Boit/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
il futuro da percorrere per il settore delle telecomunicazioni per renderlo un attore fondamentale del rilancio dell’Economia e abilitatore delle rivoluzioni tecnologiche in corso è al centro della conferenza internazionale telecomunica sono cresciuto promossa da fare PG Italy del cnit il Consorzio Nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni la riflessione parte I risultati ottenuti dal PNR R Start il più importante programma di ricerca e sviluppo pubblico ma è realizzato in Italia nel settore delle telecomunicazioni è una cosa molto importante che abbiamo presentato Oggi è un White Paper Today nostro lavoro sul progetto re-start tratta dell’evoluzione del settore delle telecomunicazioni nel futuro prendendo in esame è una serie di variabili queste quattro variabili sono tecnologia la struttura del mercato la regolazione è il sistema di protezione del sistema europeo questo non facciamo solamente con l’idea di prendere la palla di vetro e cercare di capire solo con cosa ovviamente molto difficile ma lo facciamo anche per capire qual è uno scenario che desiderabile cosa Noi vorremmo come noi vorremmo che fosse questo settore In futuro e quali sono le azioni che i divisori i politici ma anche i Player del settore possono fare per portarci verso una direzione piuttosto le persone altre ci sono diverse macro attività che importanti Una è quella del consolidamento degli operatori un’altra è quella di un’evoluzione tecnologica ti ci Renda più autonome degli Stati Uniti perché lo stiamo vedendo anche in questi giorni purtroppo prima era una questione economica adesso una questione anche strategica e il fatto che tutto il mercato del Cloud dei hai non sia europeo è sicuramente un problema serio è il 5G è la prima piattaforma di comunicazioni che è progettata non solo per connettere gli esseri umani ma anche e soprattutto per connettere gli oggetti e la realtà è che stiamo passando nell’ultimo anno dal paradigma di aiuti inteso come internet e le cose alla sottinteso come intelligenza delle cose e ovviamente questo Moltiplica in modo esponenziale i benefici che questo tipo di tecnologia possono portare per le imprese per la comunità in generale La buona notizia è che ormai da anni Noi stiamo studiando e abbiamo implementato yusuke in tutti gli ambiti Vitali del paese Parliamo delle Smart city parliamo della sanità Parliamo delle grandi infrastrutture connesse parliamo anche soprattutto del settore manifatturiero che anche con quello che sta avvenendo in questo periodo ha bisogno di incrementare la propria efficienza e la propria produttività da quando è sbarcata possiamo dire così in Italia nel 2015 ha investito circa 8 billion 8 miliardi di euro infrastruttura e lo sviluppo della rete di telecomunicazione mobile dando in qualche modo grande tributo agli operatori mobili e quindi allo sviluppo degli operatori stessi e anche naturalmente a temi di innovazione continueremo Il Tirreno abbiamo un piano che tra Guarda circa 2 o 300 milioni di euro di investimento nel paese in Italia ogni anno se c’è un operatore globale potrà dire principalmente europeo e l’Italia è il paese c’è ma la Francia più