▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Nel 2024 i consumi hanno registrato una flessione di 3,2 miliardi rispetto alle previsioni del documento di economia e finanza di aprile 2024, evidenziando quindi un rallentamento davvero preoccupante.
Negli ultimi dieci anni il commercio ha subito un drastico declino: 140.000 negozi chiusi, nuove aperture dimezzate, cioè -52% rispetto al già non brillante 2014.
Insomma, in dieci anni sono stati particolarmente colpiti il commercio ambulante, con un crollo del 72% e il settore delle ristorazioni dei bar, che ha subito una contrazione del 40%. Questi sono i dati che sono stati presentati al centro dell’intervento del Presidente di Confesercenti durante l’Assemblea annuale. Il Presidente ha tracciato un quadro che evidenzia la fragilità del tessuto economico e del tessuto sociale italiano, aggravata inoltre da altri due elementi: dal calo demografico e dai mutamenti nei modelli di consumo.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/