Con Fondazione Amplifon Iva Zanicchi in concerto in Rsa
Cantante ospite di Let’s Dream, ‘non abbandonare gli anziani’
Cronaca (Lodi). Intervista a Iva Zanicchi e a Maria Cristina Ferradini, Consigliere Delegato di Fondazione Amplifon (Agnese Ranaldi/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
fai sempre il tempo di sognare e a volte basta solo una canzone per iniziare a farlo in una giornata all’insegna dello stare insieme È quello che hanno sperimentato gli ospiti della RSA Fondazione Santa Chiara Onlus di Lodi che hanno potuto Realizzare uno dei loro sogni Cioè quello di ascoltare un concerto dal vivo di Iva Zanicchi grazie al progetto di fondazione Amplifon Let’s Dream Dream è un progetto che è nato insieme a fondazione Amplifon e ha un obiettivo semplice per noi importantissimo per quello di realizzare i sogni delle persone anziane Perché lavorando con le persone anziane ci siamo accorti che hanno dei sogni e realizzare questi sogni è una gioia per loro ed è una gioia anche per chi facilità questo tipo di risposta Abbiamo fatto tante lezioni di lettura abbiamo portato Bobby Solo in un’altra RSA abbiamo portato gli anziani a vedere l’Inter allo stadio San Siro li abbiamo portati a mangiare sulla spiaggia Sestri Levante li abbiamo portati a Maranello e tutte le Ferrari che ogni ogni loro desiderio per noi è un piccolo ordine che a quello vediamo con con grande piacere l’esibizione Non ho potuto assistere in streaming gli ospiti di altre 250 RSA che partecipano all’attività della fondazione presenti anche i volontari del gruppo Amplifon Zanicchi è intrattenuto gli ospiti che hanno cantato insieme nei suoi più grandi successi di venirvi a trovare più spesso possibile non soltanto a Natale a Pasqua tutte le settimane dovete venire a trovare i vostri anziani vostri vecchi perché la solitudine è tremenda che la musica qualsiasi età Posso tenere compagnia possa alleviare anche qualche piccolo dispiacere o dolore o malinconia No La musica è un grande medio Sì sì mi piace avere la fondazione nata nel 2020 ed è nata con l’obiettivo di inclusione sociale che in Costanza di pandemia è stata dare un supporto concreto E quanto più vicino possibile agli anziani che nelle RSA erano stati vivevano condizioni estremamente difficili in realtà proseguendo nella nostra attività è nella nella ricerca di inclusione sociale siamo accorti che il lavoro con gli anziani il lavoro bellissimo e che dà molto anche a noi e ai volontari e ora da lì abbiamo continuato a lavorare come per voi