Congresso Lega, Giorgetti: "Puntiamo a identità e libertà"
Il ministro dell’Economia: "Il nostro partito è fatto di gente semplice"
Politica (Firenze). Oggi è iniziato il congresso federale della Lega. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: "Vogliamo difendere quello che noi siamo, con l’identità, e vogliamo la nostra autonomia e libertà. Il titolo del congresso ‘Il coraggio della libertà’ riassume tutto: la libertà non te la regala nessuno, te la devi conquistare.Io vorrei parlare di noi, chiederci cosa siamo e cosa vogliamo. L’autonomia è la libertà quando si sposa con la responsabilità, perché è troppo facile parlarne e non coniugarla con la responsabilità. L’impresa in cui ci siamo imbarcati, caro Matteo, esige grande coraggio e di dare ancora un senso alla politica.In tanti si accontentano, ma la felicità si raggiunge soltanto con la libertà". (Rossana Quarato/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
queste richieste semplici di gente semplice sono la base fondamentale del nostro manifesto politico e che si traduce in che cosa prima di tutto la possibilità di difendere queste nostre identità queste nostre tradizioni rispetto a chi in base ad elogi e pretende di essere nel cervello delle cose nuove che non appartengono alla realtà che noi abbiamo vissuto e quindi la difesa della nostra Patria nel senso della Terra dei Padri economia è una cosa molto semplice è la libertà quando si sposa con la responsabilità perché è troppo facile parlare di libertà e non coniugare la con la responsabilità quindi cosa vogliamo vogliamo questo per questo difendere quello Noi siamo realmente vogliamo la nostra autonomia nostra libertà il congresso ha un titolo il coraggio della Libertà che abbiamo in mente noi la nostra famiglia Il concetto di fratellanza è il concetto di terra diventerà tutto più semplice anche una situazione terribilmente complicata perché l’impresa in cui ci siamo imbarcati impresa in cui ci siamo in esige un grande coraggio e soprattutto esige il fatto di dare ancora un senso sale alla politica attenzione perché se voi fate scegliere al popolo tra libertà e felicità il popolo Sempre se gliela la felicità e non la libertà Allora la sfida per noi in una situazione in cui la gente tanta gente si accontenta della bistecca magari anche sintetica andare a spiegargli che c’è qualcosa di più profondo di più alto che si può raggiungere con grande difficoltà che un grande coraggio che appunto la libertà è il compito che abbiamo noi oggi in questa fase storica e quindi caro ma è difficile a spiegare ma la felicità si raggiunge soltanto con la libertà questo ci distingue noi da tutti gli altri Graz