Cospito, Piantedosi: “Lo sciopero della fame non può stravolgere la democrazia”

Cospito, Piantedosi: "Lo sciopero della fame non può stravolgere la democrazia"

Il ministro dell’Interno in conferenza stampa alla presidenza del Consiglio

POLITICA (Roma). "La minaccia del suicidio in carcere o di lasciarsi morire di fame non può stravolgere i principi democratici riguardo al trattamento penale stabilito dai processi. Nella Costituzione non c’è scritto che lo sciopero della fame può alterare il sistema di funzionamento della democrazia". Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in conferenza stampa alla presidenza del Consiglio. (NPK) (Emilio Moretti/alanews)

—- Trascrizione generata automaticamente —-
ma non dobbiamo prevenire non dobbiamo Io credo che sia nessuno voglio partire da una valutazione di fondo rispetto alla domanda che le ha fatto cioè il fatto che gli anarchici erano spariti dal ponte di attenzione delle forze di polizia e sulle palle Non è affatto vero questo forse hai più rispetto a qualche l’amore di questo vicenda legata ad un la vicenda personale punto di una persona per l’appunto maglia esci da tempo da anni impegnano l’attività di prevenzione delle forze di Polizie con manifestazioni con rivendicazioni segnalo e poi vengo alla risposta che a parte il 41 bis che sembra Adesso con una provocazione lanciata lì Non a caso ma gli anarchici nella loro narrazione fanno danni rivendicazione contro tutto il sistema detentivo Il carcerato sono contrari a qualsiasi forma di compressione della Libertà personale per effetto dell’applicazione della legge proprio nella nella storia dell’anarchismo internazionale italiana e allora che facciamo uno sciopero della fame e chiedere L’abolizione del carcere e lo stato da Siccome non posso lasciarti morire aboliamo il carcere quindi voglio dire la risposta in questo in questo tipo di ragionamento non può essere lo sciopero della fame adesso non con me Io non parlo del 41 me lo può essere lo sciopero della fame poi immaginati qualsiasi persona assoggettata ad un trattamento penale Insomma di di di reclusione stabilito dai processi e quindi dalla come l’ha definita il mini sono dalla sovranità della magistratura in uno stato democratico basta fare lo sciopero della fame per cambiare idea ma non Ma certo mi saluta Ma infatti la decisione che è stata presa Adesso lo dire a me li sono gli è stata quella di tutelare la salute in carcere Ma non è che può essere che la minaccia del suicidio in carcere o la minaccia di lasciarsi morire di fame e il sistema dei Principi Democratici per cui ci sono i processi ci sono le leggi che possono essere cambiati in Parlamento Però io poi fatto lo sciopero della fame Mi lascio morire cambia tutto cambia tutto il sistema costituzionale io non ho letto male alla che lo sciopero della fame sia qualcosa che la nostra Costituzione a cui la nostra Costituzione riconosce la capacità di alterare il sistema delle fonti del diritto e dei meccanismi di funzionamento della democrazia anche in ambito giudiziario