CT Nazionale, Abodi: "C’è un sistema che deve mettersi in discussione"
"Gravina? Ha consenso di tutte le componenti. Ius soli sportivo non è in programma"
Calcio (Roma). "Non entro nel merito di scelte tecniche che competono al presidente federale, ho fatto un discorso di sistema, la gestione dell’esonero di Spalletti mi ha lasciato perplesso. Non entro nel merito delle valutazioni tecniche, probabilmente le riflessioni sono state fatte dopo gli europei quando è stata data fiducia. Credo che un Presidente eletto al 98%, avendo il consenso di tutte le componenti, metta tutti di fronte alla possibilità di uscire da una condizione di sistema che non dipende solo dall’allenatore. Bisogna dare centralità alla maglia azzurra e tornare a darle un senso, nel rispetto di decine di milioni di tifosi. Queste ultime partite non sono state un incidente di percorso. Non voglio essere invadente ma c’è un sistema che deve mettersi in discussione e capire come presentarsi all’opinione pubblica. Forse la tempesta perfetta. Ius soli sportivo? Non è all’ordine del giorno". Servizio di Nicolò Morocutti (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Aspetta qualche grande cambiamento qualche magari qualche passo indietro come si sblocca un po’ questa situazione non entro nel merito delle scelte tecniche che spettano evidentemente alla federazione al presidente se io ho fatto l’aggiornamento di sistema Partendo dal fatto che la gestione delle sono di Spalletti mi ha lasciato perplesso Non entro nel merito delle motivazioni tecniche probabile le stesse riflessioni che sono state fatte dopo gli europei quindi è stata data fiducia e questo fa parte anche le opzioni credo che un presidente che viene eletto al 98% avendo il consenso praticamente di tutte le componenti mette in condizione il sistema nel suo complesso Quindi ognuno e tutti nei pressi di fronte alla responsabilità di capire come uscire fuori da una condizione che non è risolvibile solo con un cambio dell’allenatore è un approccio che va dato un po’ al rapporto con la serie A che nel costruttivo è diventato tutto io ma devi dire e anche poco produttivo e capire come dare un senso alla maglia azzurra che non sia un eventualità ma abbiamo la sua centralità dal punto di vista anche non soltanto tecnico sportivo ma quasi educativo perché questo è la maglia azzurra nel rispetto di decine di milioni di tifosi italiani in Italia nel mondo che si aspettano fondamentalmente non di vincere sempre perché ci sono gli avversari ma di essere convincenti nell’approccio proprio alla partita quello che non è successo Durante gli europei quello che è successo in queste due partite che non credo che sia un incidente di percorso e oltre non vado perché non voglio essere invadente ma non posso non rappresentare questa esigenza ti ripeto che sia un sistema che si metta un po’ in discussione capisca anche come presentartelo di repubblica e non credo che sia soltanto una scelta di un tecnico della nazionale arriva dopo quello del vento che la politica probabilmente intervenga un po’ di più su questo sistema quello che è successo in serie B forse la tempesta perfetta Fermo restando che resto dell’idea che quello che è successo anche oggi e cioè la definizione ultimativa della graduatoria della classifica della stagione 24-25 sia il giusto epilogo di una situazione che mi auguro possa essere irripetibile perché quindi aspetto delle regole che riguardino anche verifiche preventive sulle compensazioni fiscali che possiamo conoscere Strada facendo il soggetto cedente deve essere No tu e deve essere accreditato deve essere valutato prima che si consumi poi l’operazione di cittadinanza in questi giorni ci saranno dei passi sullo nel dibattito anche per lo Ius soli sportivo penserete che il governo lo inserirà nell’agenda a breve ma lui abbiamo peraltro In tante occasioni affrontato il tema dei singoli atleti che hanno acquisito la cittadinanza ho firmato un ultimo parere Proprio l’altro ieri di un atleta che diventerà italiano e non è prima evidentemente come sapete Quindi secondo me Noi già stiamo dando attuazione senza aver bisogno di una norma che allarghi troppo poi questo concetto che ha bisogno di condivisione e al momento non è all’ordine del giorno Sono iniziative più puntuali che consentono al punto di far diventare italiani quindi che hanno i titoli che sono articolati non è che soltanto un elemento fa a diventare le dichiarazioni di oggi sono sorprendenti perché devo capire se sono scelte così di comunicazione con convinzione sapevamo da mesi dall’altra anno che non ci sarebbe stato il Gran Premio di Imola del 2026 Imola è la prima di una gara la prima opzione anche se dovesse venir meno Madrid che stato inserito un gran premio di spagna credo che abbia un suo senso logico Evidentemente è così come sarà è la prima opzio