L’Italia ha una grossa opportunità: provare a cambiare il futuro, in meglio, di alcuni suoi territori. L’Europa infatti destinerà alle casse del nostro Stato più di un miliardo di euro – dei 17,5 totali a disposizione – nell’ambito del programma Just transition fund (JTF) 2021-2027 per “una transizione climatica giusta” di Taranto (con la sua Ilva) e il territorio del Sulcis, in Sardegna. Il denaro stanziato dalla Commissione europea, in altre parole, ha lo scopo di riconvertire i territori interessati, dandogli una nuova spinta economica non basata più sul fossile ma orientata verso una riabilitazione ambientale. Il Fondo di fatto è uno strumento finanziario che mira proprio a fornire assistenza a tutti quei territori che, più di altri, dovranno affrontare delle sfide socio-economiche importanti per intraprendere la strada della neutralità climatica, adeguandosi al resto del Paese.
🗞 Articolo di Gloria Ferrari ► https://www.lindipendente.online/2022/12/23/dalleuropa-un-miliardo-per-taranto-e-ii-sulcis-litalia-avra-un-piano-per-spenderli/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori.
Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici.
E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvrM230bjA31uAgQPOHtEQ/?sub_confirmation
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente
Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/
Telegram: https://t.me/lindipendente
Twitter: https://twitter.com/lindipende
TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106
Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws