• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

DANNI ALLA MEMORIA E AL CERVELLO: STUDIO CHOC DEL MIT SUL “DEBITO COGNITIVO” INNESCATO DA CHATGPT

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

"Ci pensa l’IA", ma non senza costi. E sono ingenti.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sembra rispondere a ogni domanda e risolvere ogni problema, la ricerca scientifica solleva un nuovo allarme: affidarsi troppo a strumenti come ChatGPT potrebbe indebolire le nostre capacità di pensiero critico e creativo.

Un recente studio del MIT, intitolato "Your Brain on ChatGPT: Accumulation of Cognitive Debt", getta luce su un fenomeno preoccupante che gli esperti definiscono "debito cognitivo".
Secondo i risultati dello studio, chi utilizza ChatGPT per scrivere saggi o svolgere compiti complessi mostra una riduzione significativa dell’attività cerebrale rispetto a chi si affida ai motori di ricerca o, semplicemente, alla propria mente.

Misurando l’attività neurale tramite elettroencefalogrammi, i ricercatori hanno scoperto che gli utenti di ChatGPT presentano una minore connettività e distribuzione delle reti cerebrali. In altre parole, il cervello sembra “spegnersi” quando la fatica della riflessione viene delegata a una macchina.

#mit #chatgpt #danni

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

  • Condividi