Dazi, Brondelli (Confagricolture): "Proccupati per rischio invasione prodotti cinesi in Ue"
"Con Stati Uniti si tratti uniti come Europa, no fughe in avanti di singoli Stati"
Economia (Roma). "Incontro andato bene, c’è molta attenzione del Pd sulle tematiche agricole. Ci siamo confrontati sui dazi, che per ora sono stati sospesi ma rimangono quelli al 10%. Nostri clienti preoccupati dell’incertezza che regna con i continui cambiamenti di umore e di decisione da parte del presidente Trump. Abbiamo evidenziato quali dovrebbero essere gli aiuti immediati se dovesse esserci nuovamente un blocco dell’export, come gli aiuti dello stoccaggio, flessibilità sul credito, semplificazione burocratica riguardo le pratiche di accesso dei fondi europei. Se dovessero rimanere negli USA questi forti dazi contro la Cina abbiamo esposto la nostra preoccupazione dell’invasione di prodotti cinesi in Europa. Questa è una delle cose che ci preoccupa di più. Speriamo non vi siano fughe in avanti dei singoli capi di Stato europei ma si tratti uniti". Così Luca Brondelli, vicepresidente Confagricoltura, all’uscita dalla sede del Pd a Roma. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
contro andato molto bene c’è molta attenzione da parte del PD alle tematiche agricole ovviamente abbiamo parlato della tua vita dei dazi che sono stati solamente sospesi per 90 giorni ma comunque i dati al 10% rimangono e quindi tutti i nostri prodotti che ormai avevano conquistato un mercato americano mercato maturo te lo abbiamo molti connazionali che li usano con regolarità perché sono abituato in cucina sono molto preoccupati dell’incertezza soprattutto che re che regna con questi continui cambiamenti di umore e di decisioni da parte del presidente Trump Abbiamo evidenziato Quali potrebbero essere gli aiuti immediati se si dovesse riproporre una situazione grave Ti blocco all’export e per quanto riguarda il vino ho visto che siamo reduci dal Vinitaly sono aiuti allo stoccaggio flessibilità sul credito semplificazione burocratica per quanto riguarda le pratiche di accesso ai finanziamenti europei per i nostri produttori che vogliono esportare non abbiamo parlato solo di L’Italia ha un Export agroalimentare molto forte in tutti gli Stati Uniti e quindi anche abbiam parlato di formaggi di pasta di sughi di tutti i nostri prodotti siamo anche molto preoccupati se dovesse permanere questa imposizione forte di dazi nei confronti della Cina del possibile invasione di prodotti cinesi nell’Unione Europea queste le cose che ci preoccupa di più quindi ci auguriamo che l’Unione Europea tratti in modo unitario in modo fermo e non ci siano funghi davanti dei vari capi di Stato schema punto che si va da trattare come una grande potenza e quindi con fermezza ma in modo unità