Dazi, Calenda: "Serve agire insieme, presentato documento al governo"
"Anche con sospensione dazi USA in andranno in recessione, rischio per nostri posti di lavoro"
Politica (Roma).
"Abbiamo mandato al governo un documento urgente in quattro punti per affrontare la crisi che si sta manifestando negli investimenti e si manifesterà nell’occupazione. La transizione di 5.0, il ripristino di industria 4.0, una moratoria sui debiti per le imprese e l’estensione della cassa integrazione. Si sta sottovalutando la situazione anche con la sospensione dei dazi, l’economia americana andrà in recessione e conseguentemente noi ci troveremo in una situazione di grave difficoltà. La presidente del Consiglio dovrà chiamare le opposizioni. È una sconfitta di Trump la sospensione dei dazi che è avvenuta perché le banche centrali hanno iniziato a vedere titoli del debito americano che sono impennati nella notte e ha dovuto fermare tutto perché le banche non compravano debito americano. La guerra commerciale della Cina sarà disastrosa per gli Stati Uniti perché importano metà dei beni intermedi". Così Carlo Calenda, segretario di Azione, in piazza Montecitorio. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
abbiamo mandato al governo un documento urgente in 4 punti per affrontare la crisi che si sta già manifestando negli investimenti e si manifesterà anche nell’occupazione una manovra per diminuire il costo dell’energia per le imprese la cancellazione di transizione 5.0 e ripristino di industria 4.0 un operazione di garanzia in particolare di muratoria sui debiti delle imprese è l’estensione della Cassa Integrazione io credo che si sia sottostimando anche con la sospensione dei dazi l’effetto che avrà sull’economia americana l’economia africana andrà in recessione e conseguentemente noi ci ritroveremo una situazione di Maggiore instabilità finanziaria ed economica credo che il governo su questo sia il ritardo Credo che sarebbe giusto dato la gravità della situazione che la presidente del consiglio chiamasse anche le opposizioni al confronto su come affrontare una crisi che quest’anno vedrà insieme agli Stati Uniti andare in recessione in una situazione di grave difficoltà No no è una sconfitta di Trump è la ragione per cui Trump ha sospeso i dazi è molto semplice cioè che le banche centrali hanno incominciato a vendere titoli del debito americano titoli del debito americano hanno avuto un’impennata di rendimento nella notte e quella è l’arma della fine del mondo perché siccome L’America ha un deficit altissimo e deve attrarre risorse da tutto il resto del mondo sotto forma di acquisizione di titoli stato americani Trump si è reso conto che stava accadendo quello che era prevedibile cioè che quando metti le i dazi assur Le banche centrali di incominciano a dire bene Io non compro titoli del debito e lui non si finanzia il debito gli costa molto di più e quindi su questo ha fatto una retromarcia precipitosa ma rimane un clima di totale instabilità la guerra commerciale con la Cina tra disastrosa per gli Stati Uniti perché gli Stati Uniti importano dalla Cina 40% di beni intermedi quindi non di consumo di beni che servono a fabbricare altri beni perché non sono sostituibili quindi la situazione permane una situazione difficilissima Io credo che noi la stiamo sottostimando come al solito rischiamo di arrivarci molto tardi Ho sentito lo stanziamento della meloni di 25 miliardi ma tutto soggetto a discussione con la Commissione Europea Quale strumento usare Beh credo che dovremmo avere pronto oggi non fra 6 mesi e dopo la negoziazione con la Commissione Europea bisogna arrivare dalla Commissione Europea dicendo Noi pensiamo e vanno fatte queste quattro cose costano X li prendiamo dal R tanto lo stanno spendendo i soldi quelli che non si spendono facciamo la scelta della Spagna gli diamo le imprese in modo che ricomincino investire Ma certo che serve agire insieme qui ci sono provvedimenti come un incentivo agli investimenti delle imprese che funzioni industria 4.0 che non è di destra o di sinistra il fatto che oggi tutta la produzione idroelettrica italiana ci hanno le concessioni che vengono rinnovate senza gara ma almeno Vogliamo fargli produrre con un prezzo bloccato a €50 a megawattora e darlo alle imprese Ma che è di destra o di sinistra o di buon senso ci sono cioè qua sta accadendo il mondo e noi continuiamo a fare delle polemiche tra destra e sinistra che sembrano l’asilo d’infanzia e quando saremo con le chiappe per terra come io sostenevo 3 anni fa su stellanti Allora ci lamenteremo ma invece questo è il momento in cui si cerchi di discutere con le differenze che ci possono essere sulle cose pragmatica e precise che vanno fatte per evitare che l’Italia va trascinata in una recessione con perdita di posti di lavoro siamo pagati per fare gli interessi dell’Ital