• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Dazi, Confartigianato: “Sostenere imprese e investimenti, rivedere Transizione 5.0”

Dazi, Confartigianato: "Sostenere imprese e investimenti, rivedere Transizione 5.0"

Il presidente Marco Granelli: "C’è anche un tema di liquidità"

Politica (Roma). "In termini di risorse per quello che riguarda gli investimenti oggi chiediamo anche qui di poter avere un’innovazione, una riqualificazione di quelli che sono oggi le possibilità di farlo, per esempio una riconversione di Transizioni 5.0 visto che oggi la fruizione è stata bassa rispetto ai 6 miliardi e 300 milioni e poi c’è un tema di liquidità legato appunto al fatto che tanti nostri imprenditori vengono comunque da due anni di difficoltà, costo del denaro, costo dell’energia". Così il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, entrando a Palazzo Chigi per l’incontro con il Governo sulle misure per far fronte ai dazi Usa. (Davide Di Carlo/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

vorremmo che diventasse anche un elemento di sostenibilità però per la competitività e in termini di risorse per quello che riguarda gli investimenti oggi Chiediamo anche qui di poterla un’innovazione una riqualificazione di quelli che sono oggi le possibilità di farlo per esempio di una riconversione di transizione 5.0 visto che oggi la produzione è stata rispetto ai 6 miliardi e 100 milioni e poi c’è un tema di liquidità legato appunto al fatto che tanti nostri imprenditori vengono comunque da due anni di difficoltà posto di Gennaro l’energia è il rivedere anche per esempio il forborne quella sarebbe indispensabile è necessario per avere un rapporto con le banche anche più tranquillo e anche chiedere di introdurre il tempo di framework anche quello instabile come è stato fatto per altri intenti difficoltà come quelli legati il covi e chiaramente un sostegno della diplomazia economica diversificazione dei paesi che possono essere attratti le tanti notte dei prodotti italiani quindi stiamo già facendo abbiamo un percorso che abbiamo condiviso circa 20 giorni fa il mistero degli Esteri e su quello ci sono tante aree che sono appetibili e che valori del nostro made in Italy considerando il fatto che nell’ultimo anno 2024 l’importo totale dell’acqua di piccole imprese stati 176 miliardi quindi un 3% in più rispetto all’anno precedente questo dimostrazione della vitalità della capacità del nostro paese di potere fare in modo che ci sia un esportazioni di prodotti che sono unici al mondo e piacciono tutti quindi su questo è insistere e poter allargare oggi questa attività che oggi Chiediamo anche l’italiano