Dazi, Confcommercio: "Dal Governo risposte concrete in tempi reali. Ora Ue voce unica"
Il vicepresidente Riccardo Garosci: "Soddisfatti delle risorse individuate"
Politica (Roma). "Le aziende sono e restano parzialmente preoccupate, però il governo sta dando risposte concrete in tempi reali. Sono alcune le coincidenze dei nostri obiettivi e quelli del governo: negoziazione, no a ritorsioni e apertura di nuovi mercati. Siamo soddisfatti, ora è fondamentale parlare con un’unica voce che è quella europea". Così il vicepresidente di Confcommercio, Riccardo Garosci, dopo il tavolo con il governo sull’emergenza dazi. "Siamo soddisfatti delle risorse individuate ma deve essere un qualcosa di continuativo e centralizzato", ha concluso. (Davide Di Carlo/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
come Com’è andato questo incontro Che cosa è emerso Allora le aziende sono giustamente restano parzialmente preoccuparti prima che la vita fosse così però dove è un ospedale in tempi reali sono alcune delle coincidenze tra i nostri obiettivi quelli già approvati dal governo emanazione prossima prossimi giorni che sono sostanzialmente negoziazione no Le ritorsioni che non servono nessuno apertura a nuovi mercati Quindi o risorse da destinare agli istituti che sono previsti sono dedicati a questo tipo di attività mi dice Sace simest CDP i nuovi mercati ci permettono di aprire nuovi settori In comparti che sono tipici quelli di Commercio Commercio turismo servizi professioni trasporti logistica anche qui pensiamo ai dazi marittimi E portuali che se fossero mantenuti come adesso sarebbe una crisi totale A parte questo siamo ripeto moderatamente soddisfatti Perché il governo si sta muovendo In tempi rapidi e soprattutto dato che nel tabellone del presidente americano non c’era Canada Cina Italia Germania Francia Canada Cina Unione Europea è fondamentale che noi parliamo con una voce sola che quella dell’Unione Europea disposizione governo cominciamo sostegno alle imprese delle cifre anche lei sì perché si è parlato di risorse da trovare all’interno del R del Piano del clima per cui Diciamo che in questa fase di approccio dati tempi tecnici di risorse da individuare può andare bene però deve essere qualcosa di continuativa centralizzato