• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Dazi, De Palma (Fiom): “Serve intervento del governo che impedisca le delocalizzazioni”

Dazi, De Palma (Fiom): "Serve intervento del governo che impedisca le delocalizzazioni"

"Noi forniamo componentistica anche a Germania, Messico e Canada dove premono i dazi"

Economia (Roma). "Situazione preoccupante perché l’interscambio industriale del nostro sistema rispetto gli Stati Uniti d’America è molto importante dal punto di vista del fatturato. Essendo noi dentro la catena di fornitura della Germania che ha un interscambio molto forte con gli Stati Uniti i rischi degli effetti negativi sulla nostra industria, ma anche sull’occupazione con la delocalizzazione, e quindi serve un intervento straordinario da parte del governo e dell’Unione europea. Che impediscano le delocalizzazioni, sostengano il nostro sistema industriale anche attraverso nuove relazioni commerciali. Dobbiamo garantire l’occupazione. Non bisogna correre ma non bisogna neanche attendere gli effetti nefasti che le scelte di Trump potrebbero determinare sull’occupazione nel nostro Paese". Così Michele De Palma, segretario generale della Fiom, presso la sede in Corso Trieste a Roma. (Marco Vesperini/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

la situazione è molto preoccupante perché l’interscambio industriale del nostro sistema nei confronti Stati Uniti d’America è importante da un punto di vista dei volumi di fatturato essendo noi dentro la catena di fornitura anche della Germania che è un interscambio anch’essa molto forte con gli Stati Uniti d’America i rischi di effetti negativi sulla nostra industria ma anche preoccupazione che il punto fondamentale perché noi corriamo il rischio di processi di delocalizzazione quindi noi abbiamo bisogno da subito di un intervento straordinario da parte del governo e da parte dell’Unione Europea che impediscano le delocalizzazioni e che sostengono il nostro sistema industriale anche attraverso nuove relazioni commerciali Noi abbiamo bisogno di garantire l’occupazione quello che vediamo noi è un rischio punto di vista occupazionale perché l’impatto che può arrivare anche dai dati che gli Stati Uniti hanno posto per esempio su paesi come il Messico o il Canada perché noi produciamo per esempio componenti anche per quei paesi Ecco perché noi siamo interessati a fare un confronto rapido immediato e con interventi straordinari non bisogna correre ma non bisogna neanche attendere gli effetti nefasti che le scelte di Trump potrebbero determinare sull’occupazione nel nostro paese