• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

  • adv

Dazi, Prandini: “Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr”

Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr"

"C’è grande attenzione riguardo viaggio Meloni. Consolidare rapporto Usa-Ue"

Politica (Roma). "L’incontro è stato positivo per quanto concerne alcune proposte che abbiamo portato. Dobbiamo investire per promuovere le nostre eccellenze e qualsiasi risorsa che sarà a disposizione abbiamo chiesto che venga modulata, mettendo al centro il mercato dell’agroalimentare che conta il 13 per cento dell’export verso gli Usa". Così il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, a margine dell’incontro sui dazi organizzato dal governo a Chigi. "L’interlocuzione proseguirà e nei prossimi mesi ci sarà un nuovo incontro con il presidente del Consiglio – ha continuato -. Da quello che ci hanno spiegato con l’Ue è già in atto un’interlocuzione per quanto riguarda le risorse del Pnrr". Mentre sul viaggio a Washington della premier il prossimo 17 aprile ha detto che "c’è grande attenzione per il viaggio che verrà fatto e dove verranno portate le riflessioni di tutti. Emergerà l’interesse di consolidare un rapporto strategico tra Europa e Stati Uniti" (Davide Di Carlo/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

Diciamo che l’incontro è stato particolarmente positivo Per quanto concerne alcune proposte che abbiamo portato sul tavolo oltre le risorse che potranno essere rimodulate da per PNR ma anche la richiesta di poter avere più risorse a livello europeo da poter investire sui settori produttivi una semplificazione significativa su tutte le norme burocratiche soprattutto quelle legate all’internazionalizzazione tutti ai vincoli dello.com ripeto in termini burocratici la richiesta che vengono assolutamente semplificati poi grandi investimenti ripeto ancora su quelli che possono essere un lato i mercati emergenti ma anche il mercato statunitense mai come in questo momento dobbiamo investire per promuovere le nostre eccellenze quasi sono fra i punti fondamentali ovviamente qualsiasi risorsa ci sarà disposizione a noi abbiamo chiesto che venga modulata in base a quelle che sono le percentuali che ogni settore ha sul importazione e quindi mettendo al centro la l’importanza che la agroalimentare rappresenta per il nostro paese sul mercato statunitense la percentuale dell’agroalimentare fatto tutto l’export italiano è il 13% circa e quindi le porte l’export complessivo è di circa 70 miliardi noi ne portiamo più di 8 e siamo il verso gli Stati Uniti ovviamente e siamo il settore che percentualmente è quello che cresce più di qualsiasi altro pensare che negli ultimi cinque anni siamo cresciuti di più del 65% cose che nessun altro settore riuscito a te assolutamente proseguirà l’interlocuzione con prossimi appuntamenti con i singoli ministri per competenza che sono quelli che fanno parte della Tac sport ma soprattutto ci sarà un nuovo incontro nei prossimi mesi con il dal consiglio per capire quelli che sono gli sviluppi e anche quelli che saranno il frutto della diplomazia che l’Europa metterà in campo per cercare di evitare un escalation legate i dati Anzi una delle nostre proposte e anche quella che su alcune filiere produttive possa esserci l’abbattimento totale dei dati da parte dell’Europa in termini di esportazione ma anche per quanto riguarda l’importazione di prodotti provenienti dagli Stati Uniti ovviamente sul principio di reciprocità è questo è assolutamente vero Però da quello che c’è stato spiegato e un’interlocuzione che già in atto particolarmente significativa quindi i tempi dovrebbero essere abbastanza brevi per quanto riguarda le risorse del pnrr c’è la possibilità che vengono stanziate risorse anche direttamente da parte dell’Europa cosa sulla quale Noi abbiamo insistito perché giustamente l’Europa condurre tutte le fasi di carattere diplomatico altrettanto vero che la stessa Europa che non può fare dei distinguo i vari stati membri legati anche al tema di indebitamento e alle percentuali di indebitamento che sono diverse da paese a paese quindi ci potrebbero essere dei paesi che possono investire di più rispetto e ovviamente sotto questo punto di vista noi ne saremmo anche particolarmente penalizzati Beh sicuramente c’è grande attenzione per il prossimo viaggio che verrà fatto da parte dal centro dal consiglio a Washington dove verranno posti tutti i temi di riflessione che ci sono stati da un lato che la filiera agroalimentare ma penso con tutti gli altri settori produttivi Io penso che emergerà l’interesse sul fatto di diciamo così consolidare un rapporto strategico fa Europa e Stati Uniti e non sicuramente riscontro sarebbero le nostre popolazioni che ne sono sicuramente le conseguenze un su un punto noi siamo stati particolarmente Eh diciamo così chiari sul fatto che l’Europa Come si è sentito un po’ nelle ultime ore non risponde altri dazi perché andremo a penalizzare anche la

  • adv