Dazi, Ravetto: "Rispondere con controdazi sarebbe da folli"
La Deputata della Lega: "Così scateniamo uno scontro epocale"
Politica (Firenze ). Oggi è iniziato il congresso federale della Lega a Firenze. Laura Ravetto, deputata della Lega al Parlamento: "Non siamo un partito, ma una comunità. Oggi diamo questo esempio. Siamo legati come una famiglia. Abbiamo un congresso con
una candidatura unitaria perché tutti ci rivediamo in Matteo Salvini. Rispondere con controdazi sarebbe da folli perché innescherebbe una guerra commerciale, uno scontro epocale. Anche perché l’America è una nazione che compra tantissimo e vende pochissimo e se noi tassiamo quel poco che ci vende, lei sarà portata a ritassare tutto ciò che compra. Crediamo nella necessità di negoziare. E’ chiaro che i dazi non sono piacevoli. Bisogna reagire, ma usando la diplomazia nazionale. E’ indubbio che l’allarmismo non aiuta, perché l’economia si basa sulla fiducia". (Rossana Quarato/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
la prima cosa che non siamo un partito ma come ha detto metto salutiamo una comunità e che secondo me oggi diamo questo esempio una comunità e per cui noi ci siamo legati con una famiglia e oggi si è visto e si vede abbiamo un concreto con una candidatura che unitaria quello di Matteo Salvini ma non perché una candidatura unica perché tutti ci rivediamo il Matteo Salvini E perché tutti siamo uniti come una famiglia sicuramente che risponde a dei dati con dei contro dati sarebbe da folli perché i miei sarebbe una guerra commerciale che farebbe male a tutti anche per un dato economico banale che l’America è una nazione che compra tantissimo eventi a pochissimo se noi stiamo e quindi contro te siamo quel poco che ci vende lei sarà portata a ripassare tutto quello che compra e quindi sarebbe uno scontro epocale non ne noi crediamo quindi nella necessità di negoziare e crediamo di avere dei rapporti Italy con l’amministrazione Trump che l’Italia può negoziare Sì io credo anzi che tutto che i gatti non sono una cosa piacevole Bisogna saper reagire Bisogna reagire appunto con delle negoziazioni Tra l’altro si può utilizzare la diplomazia Nazionale che non significa che sia antagonista anche a un’azione penso per esempio che sto iniziative della bici è in tal senso peso a riflessioni sul tassi di interesse ad esempio sull’euro però è indubbio che la mismo non aiuta perché l’economia si basa sulla fiducia quindi spaventare gli imprenditori come vuoi fare certa sinistra per pura strumentalità è pericoloso