De Luca: "Nel 2024 nostre vittorie su autonomia e fondi coesione"
"Lavori per 10 grandi ospedali, saremo primi in Italia"
Politica (Napoli). "Nel 2024 abbiamo raggiunto due vittorie politiche: quella sull’autonomia differenziata e quella sul fondo di coesione. Io sono tranquillo, sereno, soddisfatto, per noi la politica è questo lavoro per la gente, il resto degli altri è fumo e noia. Nel 2024 abbiamo inserito 255 nuove attrezzature tecnologiche negli ospedali della Campania. Siamo i primi in Italia. E ora lavoriamo intensamente sulla sanità: sono in corso o saranno avviati lavori in 10 grandi ospedali". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella conferenza stampa di fine anno. (Raffaele Accetta/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
Abbiamo vinto due grandi battaglie quel contro la legge Calderoli Fiorentino della Battaglia per l’accordo di coesione per il numero nazionale per l’uso 26 miliardi di euro Purtroppo su questo punto abbiamo perso un anno e mezzo di tempo Quindi non abbiamo più da perdere neanche un minuto per utilizzare appieno le risorse disponibili aprire il lavoro Ma al di là di quello che abbiamo realizzato che troverete in questo opuscolo che stampiamo ogni anziano l’unica istituzione che fa il rapporto via attività alla fine dell’anno e comunica ai propri Torini mettendolo sul sito della regione quello che è stato fatto nel corso di un anno ma è importante sapere ovviamente che siamo impegnati in obiettivi che davvero ci impegneranno l’ultimo respiro ho ricordato che stiamo realizzando una regione in Italia 10 nuovi ospedali a cominciare dal nuovo Santobono dal Ruggi D’Aragona dagli incurabili dal San Paolo da Castellammare di Stabia da Sessa Aurunca da Giuliano uno sforzo gigantesco 3 miliardi di euro di investimenti un lavoro enorme che stiamo facendo sulla sanità per arrivare ad essere fra marzo e Aprile una regione d’Italia che ai tempi più brevi di attesa nelle liste di attesa credo che possiamo guardare davvero nel 2025 nel quale avremo risultati straordinari dal punto di vista urbanistico ci sarà qualcosa lì incredibilmente importante la riqualificazione tutta Piazza Garibaldi con la costruzione della nuova sede della Regione Campania l’interramento del Fascio abbinare delle armi di l’allargamento piedi Piazza Garibaldi e la realizzazione di un parco pubblico davanti a via Ferrari e avremo anche qualcosa lì simbolicamente significativo i lavori per riqualificare un conservatorio il valore mondiale che se ne cade a pezzi finalmente sarà pronto il progetto esecutivo la regione finanzia con 15 milioni di euro o rifaremo San Pietro a Majella e tante altre cose siamo veramente soddisfatti abbiamo le spalle un lavoro immane che è stato fatto Non mi posso parlare di tutto politiche sociali legge sulla famiglia sedi per l’autismo trasporto gratuito per gli studenti che abbiamo riconfermato il voucher per l’attività sportiva per i bambini 15 anni è un lavoro davvero gigantesco ma mi interessa guardare al futuro perché nel 2025 è veramente avremo il segno di una rivoluzione urbanistica