De Palma (Fiom): "Mancano investimenti su aziende, responsabilità governo"
"Federmeccanica e Assistal riaprano trattativa per contratto metalmeccanici"
Economia (Milano). "Il governo deve accorgersi del fatto che se siede al G7 è perché ci sono i lavoratori metalmeccanici che consentono a questo Paese di essere uno dei più industrializzati nel mondo. Le aziende in Italia non chiudono per il costo del lavoro, ma per il fatto che non ci sono gli investimenti sulle persone e sui prodotti. E questa è una responsabilità di politiche industriali che riguardano il governo da un lato e il sistema delle imprese dall’altro". Così Michele De Palma, segretario generale della Fiom, a margine dell’attivo regionale lombardo in vista dello sciopero del 15 gennaio a Milano. "La Lombardia è un posto centrale per l’industria e per l’economia del nostro Paese. Federmeccanica e Assistal, quindi l’industria metalmeccanica, devono assumersi la responsabilità di riaprire una trattativa che con la loro contro-proposta hanno di fatto messo in difficoltà. Loro, oggi, stanno di fatto attaccando le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici", aggiunge. (Alessandro Boldrini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
La Lombardia è un posto centrale per l’industria il nostro paese per l’economia del nostro paese federmeccanica assistal e quindi l’industria metalmeccanica devono assumersi la responsabilità di riaprire una trattativa che con la loro invece controproposta hanno di fatto messo in difficoltà loro stanno attaccando di fatto oggi le lavoratrici e lavoratori metalmeccanici che per poter salvaguardare il futuro dell’Industria c’è bisogno di investire sui lavoratori di fare investimenti sul nostro sistema industriale per poterlo determinare Noi abbiamo la necessità di riaprire la meccanica e assist al negozio no sulle richieste che noi abbiamo avanzato altrimenti gli scioperi continueranno sia per il contratto nazionale ma anche per salvaguardare i il lavoro nel nostro paese io penso che da un lato e per meccanica e assista cioè le imprese devono rispettare i metalmeccanici dall’altro lato il governo dovrebbe accorgersi del fatto che se siete al G7 è perché ci sono i lavoratori metalmeccanici che consentono a questo paese di essere uno dei paesi più industrializzati nel mondo senza I metalmeccanici non siederemo diciamo così nel consesso dei paesi occidentali con una grande capacità economica industriale bisogna riconoscere che quel lavoro e prodotto da metalmeccanici e quindi il governo deve accorgersi del fatto che c’è una centralità di investimento su di loro ci sono dei dati che impressionano l’ottanta per cento del valore che generato dal lavoro viene sperperato in soldi agli azionisti pagare i manager noi invece abbiamo bisogno di investire quelle risorse nel lavoro nel salario e i diritti Ma anche gli investimenti perché le aziende in Italia non chiudono per il costo del lavoro in Italia le aziende chiudono per un altro problema per il fatto che non ci sono gli investimenti sulle persone e sui prodotti che ci consentono di poter essere competitivi dentro lo scenario globale e questo una responsabilità di pulizie industriali che riguardano il governo Da un lato il sistema delle imprese