▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
Torniamo a parlare della tematica cosiddetta "#ESG".
Che sia in atto un piano di occupazione dello spazio economico attraverso un sistema di norme definite ESG (Environment, #Social and Governance) è mia ferma opinione. Che tale occupazione per via normativa dello spazio economico sia una cosa buona e giusta, è un atto di fede del quale fanno ampia divulgazione praticamente la totalità dei divulgatori sia di matrice politica, il che come vedremo è comprensibile, sia di matrice economica, il che è meno accettabile razionalmente.
A differenza di ciò che pensano molti altri commentatori, sono di opinione radicalmente diversa.
Non ritengo che l’#Italia abbia né la convenienza economica né la struttura strategica industriale per accettare supinamente, come sempre ha fatto, anche questa visione dell’economia. L’Italia dovrebbe ricordarsi delle profetiche parole di Marco Tullio Cicerone e accorgersi che "se tu hai un giardino e una biblioteca hai tutto ciò di cui hai bisogno".
#economia
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/