Difesa, D’Alema: "Più soldi per armamenti porterebbe solo a commesse per industrie americane"
"Destinare fondi per la coesione a spesa militare per singoli paesi è idea impresentabile"
Politica (Roma). "Mi sembra che sia Trump ad avere preso le distanze da noi, in maniera anche molto chiara. Dall’Europa. Ha iniziato il suo mandato criticando l’Europa. Abbiamo un’amministrazione americana che polemizza con l’Europa, se metterà i dazi o se spingerà verso una soluzione in Ucraina pericolosa o dannosa per l’Europa, allora l’Europa dovrà cercare di difendere i propri interessi. Penso sia importante che si sia aperta questa riflessione sulla Difesa europea, purché sia una difesa europea e non una rincorsi di singoli paesi. Spendere più soldi per gli armamenti non servirebbe a granché. Poi come ha dimostrato oggi il Financial Times porterebbe solo a commesse alle industrie americane. È stata annunciata l’idea di destinare i fondi previsti per la coesione alla spesa militare dei singoli paesi. Così com’è questa idea è impresentabile, un piano per la Difesa europea attualmente non c’è". Così Massimo D’Alema, a margine dell’incontro "Gea. Guerra, conflitti e crisi" promosso da Aster. (Marco Vesperini/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
mi sembra che lui abbia preso le distanze da noi diciamo abbastanza chiaramente dall’Europa ha iniziato il suo mandato criticando l’Europa e mi sembra che paesi europei dovranno difendere loro interessi abbiamo l’amministrazione americana che polemizza apertamente con l’Europa che polemizzano si può rispondere se metterai dazi o se spingerà verso una soluzione in Ucraina pericolosa o dannosa per l’Europa l’Europa dovrà cercare di difendere i suoi interessi Io penso che è importante e si è aperto questa riflessione sulla difesa Europea perché sia una difesa europea e non una rincorsa di singoli paesi spendere più soldi per gli armamenti per il viso non servirebbe a granché e poi come dimostrato oggi Financial Times una cosa deve succedere porterebbe soltanto commesse all’industria americani Quindi alla fine e si farebbe Vedi ci vuole un progetto in cui si individuano gli diciamo le innovazioni che sono necessarie gli investimenti che sono necessari ma questo richiederebbe un coordinamento europeo annunciata L’idea è stata bocciata al governo italiano destinare i fondi previsti ad un paese così impresentabile e a parte il fatto che accoglierebbe del lavoro diciamo l’Europa abbia bisogno di investire sulla difesa Europea e soprattutto di costruire una difesa europea che sia veramente tale non la somma gli eserciti nazionali questo è sicuramente la necessità di un piano per la difesa Europea