Il mio libro "Capire il Tempo e lo Spazio": https://pepitediscienza.it/libro_relativita_yt
Il mio libro "A cavallo di un protone": https://pepitediscienza.it/libro_protone_yt
Il podcast di Pepite di Scienza (disponibile su 9 piattaforme):
https://pepitediscienza.it/podcast_pepite_yt
Il mio corso di RELATIVITÀ RISTRETTA (vedi le prime 3 lezioni GRATUITAMENTE):
ALTRI VIDEO CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:
——————————————————————————–
I tre enigmi della relatività generale https://youtu.be/aHTGaZdFScg
Ti mostro la soluzione del paradosso dei gemelli https://youtu.be/6LXExaVwgDk
MI PUOI TROVARE QUI:
————————————-
La Web di Pepite: https://www.pepitediscienza.it
Facebook: https://www.facebook.com/nuggetsofscience
e-mail: simone@pepitediscienza.it
Sostieni il canale con Paypal: https://paypal.me/pepitediscienza
UN GRANDISSIMO GRAZIE AI MIEI COLLABORATORI. SIETE FANTASTICI !
———————————————————————————————————————-
Roberta Messuti (Coach, Mentore) https://minimalistadigitale.com/
Frappa Canu (Loghi, Banners, Esperta grafica)
BIBLIOGRAFIA DI QUESTO VIDEO:
——————————————————
1. A. Einstein e L. Infeld, "L’evoluzione della fisica" (1938)
2. A. Einstein, "On the Electrodynamics of Moving Bodies", Annalen der Physik 17 (10) (1905)
3. Brian Greene, "L’universo elegante", Einaudi (1999)
4. I. Newton, "Principia Mathematica" (1727)
5. G. Galilei, "Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo" (1632)
6. Clifford M. Will, “The Confrontation between General Relativity and Experiment”, Living Rev. Relativity, 9, (2006), 3. [Online Article]: http://www.livingreviews.org/lrr-2006-3