• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

DL SICUREZZA, LO SCENARIO DI BORGHI SULLA CASSAZIONE ▷ “SEMBRA UNA CHIAMATA ALLE ARMI PER I GIUDICI”

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Sul DL Sicurezza promosso dal Governo Meloni interviene il mondo della magistratura. Ma il parere dell’Ufficio del Massimario della Cassazione non è vincolante. Un elemento chiave correttamente accennato dalla stampa ma forse non abbastanza. Questo il parere del senatore Claudio Borghi ai microfoni di Lavori in Corso. Sul decreto legge Sicurezza, il Massimario ha espresso forti perplessità sia sulla forma che nel merito. La relazione di 129 pagine denuncia innanzitutto la forma del decreto, passato da disegno di legge in parlamento a decreto legge approvato dal governo. Sulla sostanza delle misure proposte, il Massimario ha parlato di "disomogeneità", di sanzioni sproporzionate e di una mancata urgenza e necessità. Rilevante è stata la critica, ad esempio, sulle soluzioni proposte per velocizzare la liberazione delle prime case occupate. "Il rilascio coattivo dell’immobile, proprio perché da realizzarsi in tempi brevi, potrebbe aprire lo spazio a situazioni di grande disagio sociale – si legge nella relazione – considerato che difficilmente l’occupante obbligato al rilascio potrebbe trovare un nuovo alloggio in poco tempo".
Borghi non è d’accordo.

#legge #democrazia #giustizia #governo

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

  • Condividi