Europa, Michele Serra: "Serve unità europea, piazza spinga verso federalismo"
"Politici diano risposte, o il dibattito si impolvera"
Politica (Roma). «Va benissimo che l’Europa voglia difendere i propri valori, e nella piazza ci saranno sicuramente opinioni e sentimenti diversi su come farlo. Su questo siamo tutti d’accordo». Lo ha dichiarato Michele Serra, a margine di una conferenza stampa alla stampa estera.
«Non è la piazza a cambiare il destino del mondo – ha aggiunto Serra –, ma deve mostrare chiaramente la necessità di un’unità europea. Poi spetta ai politici dare risposte concrete. L’opinione pubblica non decide direttamente l’orientamento del Consiglio europeo, ma se non spinge per accelerare il processo verso un federalismo europeo, rischiamo che questa discussione, vecchia di 70 o 80 anni, si impolveri definitivamente».
(Stefano Chianese/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
una cosa va bene l’Europa più Europa ma va bene anche l’Europa che ha detto ieri sì Adriano io ho 20 minuti per rispondere risponde se no no va bene l’Europa che pensa a proteggere ea difendere i propri valori l’ho detto per tutta la testa e questo è E poi e poi nella piazza ci saranno ovviamente opinioni e sentimenti diversi rispetto a come difendere l’Europa ma che l’Europa debba difendere i propri valori di parecchi una cosa sulla quale tutti sono d’accordo che segnale nel momento in cui si chiama una piazza riusciamo per l’Europa fatto del principale partito centro sinistra però in Europa si divide Bisogna chiedere al principale partito di centro-sinistra La politica non è il mio mestiere cittadini che stanno in piazza Europea ulteriore confusione di non riuscire con la bandiera che ne vorrei Io non credo che la manifestazione di piazza debba cambiare la sfera del mondo Eh penso che debba come ho detto manifestare una una necessità è una necessità di di unità Europea Ecco dare una risposta Non è che abbia decida L’orientamento del Consiglio d’Europa però se l’opinione pubblica non comincia a manifestare la propria volontà che l’Europa accelera il processo di unificazione per esempio di 80 anni 70 anni rischia di impolverarsi un poco l’argomento no