Fiaccolata Cgil a Firenze. Il governatore Giani: "Appello per la pace è fondamentale"
Il sindaco Sara Funaro: "Il mondo vive tragedie immani, bisogna scendere in piazza"
Cronaca (Firenze). "L’appello alla pace è fondamentale e io ringrazio la Cgil per il ruolo che in questo caso sta svolgendo di sensibilizzazione e risveglio delle coscienze". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando ai cronisti in occasione della fiaccolata per la pace promossa stasera a Firenze dalla Cgil Toscana. Secondo Giani "oggi il tema della pace è il tema fondamentale. Nella nostra società, nel nostro modo di essere, la pace è fondamentale quando vediamo cosa succede a Gaza, dove Netanyahu e il suo governo stanno compiendo dei crimini di guerra; cosa succede in Ucraina dove l’invasore Putin, incurante di quelli che sono gli appelli e anche le affermazioni di dialogo, sta sempre più schiacciando un popolo che lotta per la libertà e l’indipendenza, il popolo ucraino. Sempre più noi vediamo quello che accade in un mondo che sembra aprire focolai, pensate all’India, al Pakistan, dopo quello che abbiamo visto con l’Iran". Il boicottaggio dei prodotti israeliani disposto dal Comune di Sesto Fiorentino nelle farmacie comunali secondo Giani fa parte di "iniziative da considerare per quello che si pongono" di fare, "e dovremmo in questo caso andare a vedere quali possono essere le iniziative mirate per avere una sensibilizzazione e una oggettivazione. Quello che credo sia importante è proprio lottare per la pace". "Penso che bisogna esserci in tutti i momenti in cui si manifesta per la pace, in cui si dice stop alla guerra e a troppe situazioni drammatiche come quella che stiamo vedendo in Palestina, come quelle che stiamo vedendo in varie parti del mondo". Lo ha affermato Sara Funaro, sindaca di Firenze, in occasione della fiaccolata per la pace promossa a Firenze dalla Cgil Toscana. "Ringrazio la Cgil – ha proseguito – per aver organizzato questa iniziativa e per tenere sempre alta l’attenzione. Noi l’abbiamo fatto in varie occasioni, l’abbiamo fatto con il sudario esposto a Palazzo Vecchio, l’abbiamo fatto con vari momenti. Lo abbiamo fatto dando il Fiorino d’oro a due donne straordinarie che da un dolore indecifrabile hanno iniziato insieme a lottare per la pace e dobbiamo ottenere sempre altra attenzione. Firenze è sempre stata una città che ha mandato messaggi internazionali e non può smettere di farlo". (Emanuele De Lucia/alanews)
Trascrizione generata automaticamente
io ritengo che la CGIL sappia svolgere una funzione molto importante di sensibilizzazione e di attivazione è oggi il tema della Pace tema fondamentale nella nostra società nel nostro modo di essere la pace è fondamentale quando Vediamo cosa succede a Gaza dove Netanyahu e il suo governo stanno facendo dei crimini di guerra Cosa succede in Ucraina dove l’invasore Putin sta sempre più incurante di quelli che sono gli appelli anche le affermazioni di dialogo schiacciando quello che un popolo che lotta per la libertà è l’indipendenza il popolo ucraino è sempre più Noi vediamo quello che accade il mondo in un mondo che sembra aprire focolai pensate India Pakistan dopo quello che abbiamo visto con l’iran Ecco che l’appello alla pace fondamentale Noi siamo contro la guerra a prescindere senza se e senza ma contro tutte le guerre scriviamo più Per quanto molto iniziative sono state qua ti ci sta sempre bisogno di altrettante perché è in corso nel mondo in Italia una pericolosa deriva bellicista che a me mi spaventa come rappresentante del mondo del lavoro ma mi rappresenta anche come genitore e un figlio che qualcuno pensi ai nostri giovani dovrebbero essere più disposti a risolvere le guerre Risolvi problemi con le guerre avere uno squillo su battagliero a me mi sembra una cosa allucinante neanche un altro periodo ma un periodo Qui quella guerra la gente ci vorrà dire che fa più nulla e per ora dovrei avere un lavoro quando si mandano il lavoro ancora la gente è convinta di questo ti ringrazio la ciccella per aver organizzato questa iniziativa e per tenere sempre alta l’attenzione non l’abbia in varie occasione l’abbiamo fatto col sudare esposta a Palazzo Vecchio l’abbiamo fatto con vari momenti che abbiamo fatto dando il fiorino d’oro a due donne straordinarie che da un dolore indicibile hanno beccato insieme a lottare per la pace e dobbiamo tenere sempre alta l’attenzione Firenze che è sempre stata una città che ha mandato un messaggio internazionale da questo punto di vista non può smettere di farlo