• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Firenze, bilancio di fine anno del Questore: “Più vigili su borseggi, furti e spaccate”

Firenze, bilancio di fine anno del Questore: "Più vigili su borseggi, furti e spaccate"

Fausto Lamparelli: "Ci sarà un potenziamento del personale nel 2025"

Cronaca (Firenze ). Stamattina nella sede della Questura di Firenze in via Zara è stato fatto il bilancio dell’anno che sta per concludersi. Il questore Fausto Lamparelli: "Già dalla notte di capodanno saremo ancora più attenti all’ordine e alla sicurezza pubblica in un contesto internazionale molto complesso. Saremo attenti maggiormente a reati più odiosi per i cittadini, borseggi, scippi, furti per marginalizzare i soggetti pericolosi. Abbiamo avuto un potenziamento per la Questura di Firenze per l’anno prossimo. Nella stragrande maggioranza delle spaccate sono finalizzate a un furto nel locale. E’ qualcosa di cui c’è molta attenzione da parte dei cittadini e risponderemo concretamente". (Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

già dalla notte di capodanno perché me la notte di capodanno Come sapere Ci saranno una serie di 21 presumibile concentrazione di persone diciamo all’interno di alcune casse saremo molto attenti sia l’ordine e la sicurezza pubblica in un contesto internazionale molto molto difficile ma staremo attenti con personale degli uffici investigativi anche a queste fenomenologie tirato cioè quelle che maggiormente preoccupano i cittadini giustamente dite i posteggi gli scippi i furti di cellulari e quant’altro quindi metteremo in campo anche gli uffici investigativi per cercare in qualche modo che immaginare di marginalizzare i soggetti pericolosi Abbiamo sicuramente un potenziamento per la Questura di Firenze quello che però che ci tengo a dire che è molto perché dobbiamo ottimizzare le risorse c’è collocarle laddove servono per in qualche modo arginare le doglianze di città a volte anche il danneggiamento può essere può essere un reato spia quindi non va non va sottovalutato nella stragrande maggioranza delle spaccate almeno che rilevo dei primi giorni Tuttavia insediamento Un bacio parte le spaccate sono finalizzate poi a commettere un furto all’interno diciamo del locale è una doglianza concreta me la doglianza con la doglianza qui dobbiamo dare le risposte opportune quello che posso dire che come pulizia di stato ma mi permetto di dire tutte le forze dell’ordine e l’intero tavolo del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e molto sensibile a questo argomento noi dobbiamo dare delle risposte concrete al cittadino che la menta e al commerciante l’altro che lamenta queste cose lo faremo incrementando ovviamente quindi servizi che già sono tanti che vengono già disposte di seguire i vari comitati che vengono fatti l’attenzione e in realtà dobbiamo provare ad incrementarli per dare un senso di sicurezza percepita fattore di contrasto alla migrazione irregolare all’immigrazione clandestina i soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica vengono o rimpatriati o collocati all’interno di questi di questi centri è importante diciamo poterli portar via lo avete segnalato anche nella conferenza stampa perché l’allontanamento di persone pericolose per l’ordine sicurezza è necessario laddove cittadino che lo ritrovi a questo dato allarma Perché chiaramente è i soggetti che si avvicinano a certe forme di Delitto minori aumentano qui diciamo posso fare una considerazione anche qui è molto importante la rete c’è la stessa rete che utilizziamo nel alla violenza sulle donne e quindi la formazione La conoscenza diciamo delle fenomenologie e il coinvolgimento della scuola delle famiglie all’interno di un progetto più ampio che porti a comprendere Qual è il valore sociale di alcune azioni e che cosa può incidere negativamente sull’educazione dei ragazzi