• Da oggi puoi iscriverti al nostro social network:

Firenze, Bombardieri: “Taglio Ipef? C’è gara a promettere bufale”

Firenze, Bombardieri: "Taglio Ipef? C’è gara a promettere bufale"

Il segretario generale Uil: "Le tasse si pagano per garantire i servizi pubblici

Politica (Firenze). "Sulla rimodulazione dell’Irpef facciamo i calcoli: se abbassare con 2 miliardi un’aliquota Irpef produce 100 euro lordi annui, io non lo so se è una scelta giusta, lo valuterà poi la politica". Lo ha affermato Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, rispondendo a una domanda sull’ipotesi di taglio dell’Irpef avanzata dal vicepremier Antonio Tajani. "Ho la sensazione che ci sia una gara, una rincorsa, ovviamente tutta politica, a chi è quello che promette la bufala più grossa", ha aggiunto. Bombardieri ha parlato con i giornalisti a margine dell’assemblea nazionale UilTucs in corso a Firenze. "Continuo a pensare – ha detto – che in questo paese non ho mai sentito un politico che dice che bisogna pagare le tasse per garantire i servizi pubblici. Se noi continuiamo a cancellare le tasse, qualcuno dovrà caricarsi sulle spalle il funzionamento delle strutture sanitarie pubbliche, della scuola, dei servizi essenziali per la cittadinanza". (Emanuele De Lucia/alanews)

Trascrizione generata automaticamente

perché spesso ci viene raccontato un’Italia diversa ci viene raccontato in Italia che batte tutti i record ed è qui in Italia che poi dimentica questi lavoratori e queste lavoratrici sono i nostri figli figli ragazzi che si avvicinano al mondo del lavoro e che non riescono ad avere una vita dignitosa perché vivono con contratti precari contratti a tempo determinato questo lavoro in nero e spesso anche quando hanno contratti a tempo indeterminato lavorano con quelli che vengono definiti con una parola elegante rifatta involontari come se fosse chiara la volontà di chi pone i lavoratori e le lavoratrici in queste condizioni quindi onore e merito alla uiltucs oggi pone un tema importante che la dignità delle persone perché oltre i numeri che sono importanti c’è un tema che dietro quei numeri ci sono delle persone noi ci aspettiamo quello che abbiamo attraverso 02:02 scioperi Generali fatti le due manovre in questo paese c’è un problema che riguarda i salari c’è la necessità di recuperare il tuo per acquisto ricordo che questo paese ci sono più di 6 milioni di lavoratori e delle lavoratrici che hanno il contratto scaduto nel settore pubblico dove i soldi sono già previsti Nella Manovra 225 e non vengono utilizzate per rinnovare il contratto alla sanità e nel settore metalmeccanico quindi noi diciamo che per noi la priorità è quella dei salamini e del recupero del potere da la priorità è quella di favorire il rinnovo dei contratti e quindi il governo potrebbe utilizzare le risorse per detassare aumenti contrattuali e qui noi non siamo la sfida al governo Come si parla sempre di competitività di produttività abbiamo chiesto al governo di detassare favorire la contrattazione di secondo livello quella che aiuta a cambiare l’organizzazione del lavoro sono i temi ovviamente che noi torniamo al governo e che solo i premi delle nostre piattaforme

  • Condividi